Capannori, ok al bilancio: pronti nuovi investimenti

30 giugno 2016 | 13:02
Share0
Capannori, ok al bilancio: pronti nuovi investimenti

Il risultato di amministrazione del bilancio 2015 è positivo ed è pari a 5 milioni e 291 mila euro. Ad annunciarlo è stata la vice sindaco con delega a finanze e bilancio Lara Pizza, illustrando il rendiconto di bilancio 2015 al consiglio comunale – approvato con i voti favorevoli della maggioranza e quelli contrari della minoranza – nella seduta svoltasi ieri sera (29 giugno), durante la quale è stato osservato anche un minuto di silenzio per le vittime dell’attentato di Istanbul.

Gran parte delle risorse del risultato di amministrazione sono state accantonate nel fondo crediti di dubbia esigibilità quantificato in 2 milioni e 260 mila euro. Altri 165 mila euro sono andati a costituire il fondo passività potenziali previsto dalla legge, mentre ulteriori 60 mila euro sono stati destinati a finanziare un fondo di nuova introduzione che prevede l’accantonamento di una somma relativa al rinnovo contrattuale dei dipendenti. Dell’avanzo di amministrazione, circa 650 mila euro sono, inoltre, destinati a nuovi investimenti sul territorio, mentre 600 mila euro potranno essere recuperati attraverso un’attenta azione di monitoraggio e controllo dei vecchi mutui con l’intento di recuperare quelle rimanenze non spese per reindirizzarle al finanziamento di nuovi interventi pubblici.
“In un periodo di ristrettezze economiche – spiega la vice sindaco Lara Pizza – è più che mai importante portare avanti percorsi virtuosi che ci permettano di reperire risorse dall’esterno e, al tempo stesso, siano in grado di recuperare disponibilità fino ad oggi non utilizzate. Se è vero che continua a calare l’indebitamento complessivo dell’ente, è altrettanto vero che il ricorso all’indebitamento spesso appare l’unica strada percorribile per realizzare opere pubbliche sul territorio a favore della comunità. Da evidenziare la riduzione dei tempi di pagamento nei confronti delle ditte fornitrici che si stanno assestando su una media di 6 mesi. Per andare incontro anche alle legittime esigenze delle ditte nel corso del 2015 il Comune ha usufruito dell’anticipo di tesoreria. Anche per questo è importante rafforzare la capacità di rendicontazione dei finanziamenti intercettati dall’ente e provenienti da soggetti terzi”. Il rendiconto di bilancio 2015 ha ottenuto il parere favorevole dell’organo di revisione ed ha rispettato il patto di stabilità.