
Unire la danza alla camelia per promuovere l’arte e il bello. Questo l’obiettivo di In Punta di Camelia, prima rassegna di danza sotto le stelle, che si è tenuta venerdì scorso al Centro Culturale Compitese. L’iniziativa, organizzata dal Ccc e patrocinata dal Comune di Capannori, ha visto la partecipazione di tre scuole di danza del territorio che si sono alternate sul palco.
In giuria, due ospiti d’eccezione: la prima ballerina del Maggio Danza Sabrina Vitangeli, che vanta collaborazioni con artisti del calibro di Carla Fracci e Roberto Bolle, e Loredana Bruno, ballerina, pianista e attrice. Sono stati circa 200 gli spettatori della serata, presentata da Annalisa Del Dotto, accorsi per vedere le esibizioni delle allieve della scuola di danza classica di Erna Bonk, della scuola di danza Happy Gym di Francesca Toti e di Jellicle Dance di Alessandra Lorenzi che hanno presentato balletti e coreografie su diversi stili, dal classico al moderno, dal flamenco al tip tap.
Molto apprezzate le esibizioni della scuola di Erna Bonk che si è aggiudicata infatti il primo premio della giuria per la preparazione delle allieve e l’eleganza dei costumi e delle coreografie. Tutte le ballerine hanno ricevuto un attestato di partecipazione, alcuni gadget sulla camelia e un buono sconto del 15 per cento da spendere nel negozio Passi di danza di Lucca, sponsor della serata. Le allieve di Erna Bonk, in quanto prime classificate, hanno ricevuto un buono del 20 per cento mentre ad ogni direttrice è stata donata una pianta di camelia.
“Questa rassegna è un’occasione unica per promuovere una disciplina meravigliosa come la danza – ha detto l’assessora alla cultura del Comune di Capannori, Silvia Amadei – in uno scenario suggestivo come quello del Borgo delle Camelie, unendo così l’arte alla natura in nome della bellezza. Questa serata, che ci auguriamo sia la prima di una lunga serie, ha permesso inoltre di valorizzare ulteriormente Sant’Andrea e Pieve di Compito, patria della Mostra delle Camelie”.