Colle e Castelvecchio avranno il metano

4 luglio 2016 | 11:03
Share0
Colle e Castelvecchio avranno il metano

Arriva il metano a Colle e a Castelvecchio di Compito. Una notizia molto importante per i cittadini delle colline del sud di Capannori, che il sindaco Luca Menesini, l’assessore ai lavori pubblici Gabriele Bove, i consiglieri comunali di zona Rossana Giusfredi e Giulia Volpi, e il presidente Gesam Ugo Fava, hanno voluto dare sul posto, con una conferenza stampa che si è tenuta oggi (4 luglio), davanti alla chiesa di Castelvecchio di Compito.

Il progetto di estensione della rete del metano, infatti, è stato deliberato dalla giunta Menesini alcuni giorni fa, dopo aver esaminato il progetto di sviluppo presentato da Gesam, ed aver concordato con l’azienda che eroga il servizio gli investimenti in capo all’Ente di piazza Aldo Moro.
Si tratta, infatti, di un’operazione di metanizzazione significativa, alla quale il Comune compartecipa con un importo di circa 120.000 euro, e che porterà la rete del metano in tutte le frazioni di Capannori. Il cantiere sarà aperto prima della fine dell’estate e i lavori saranno terminati entro la primavera del 2017.
“L’impegno di estensione del metano nel Compitese è un impegno a cui tenevo molto, e che so che i cittadini aspettavano – dice il primo cittadino Menesini –. Con questo ulteriore tratto, il metano arriva anche a Colle e Castelvecchio di Compito, come avevamo promesso. La rete servirà tutte le abitazioni che sorgono lungo la Sarzanese Valdera, un ulteriore e successivo impegno sarà poi quello di portarlo nelle vie interne dei paesi. Il territorio di Capannori è complesso e pertanto richiede interventi specifici ed economicamente sostenuti. Per noi, però sono interventi che devono essere fatti, senza se e senza ma. Ed è così che ci siamo comportati: dando priorità alle necessità dei cittadini. Ringrazio Gesam e i consiglieri di zona per l’attenzione con cui hanno lavorato perché la metanizzazione del Compitese continuasse. La concretezza è la risposta migliore alle aspettative della comunità”.
Nel dettaglio, la rete sarà estesa per circa 3 chilometri e 800 metri, dal laghetto di Palaiola fino a Castelvecchio di Compito in via della Dogana in località Caccialupi (oltre 200 utenze potenziali), inoltre sarà servita la località Michelucci a Pieve di Compito, per un tratto lungo 730 metri (oltre 50 utenze potenziali).
“Si tratta di un intervento strategico – aggiunge l’assessore ai lavori pubblici Bove – perché a seguito della metanizzazione, la Sarzanese-Valdera sarà asfaltata dalla Regione con asfalto fonoassorbente, in particolare dalla via della Francese a San Ginese fino alla località Caccialupi a Castelvecchio. In questo modo, abbiamo evitato che il nuovo manto stradale fosse messo prima dell’intervento di Gesam. Sappiamo che talvolta queste cose accadono, e nella cura delle piccole cose dell’amministrazione Menesini c’è anche quella di evitare situazioni del genere. E’ un lavoro importante quello che farà Gesam nel Compitese e invito già i cittadini a informasi per l’allacciamento”.
Gesam, in linea con la sua mission, si occuperà della realizzazione della metanizzazione e dell’allestimento del cantiere lungo la via Sarzanese-Valdera. “La Gesam continua a investire al di fuori dell’amministrazione ordinaria, nonostante la fese di incertezza per il rinnovo delle gare – dice il presidente Gesam, Fava – Questa è una scelta che non tutti fanno, ma che Gesam ritiene corretta verso i cittadini e il territorio, le cui necessità arrivano attraverso le richieste dell’amministrazione comunale di Capannori”.