
Il Movimento Cinque Stelle di Capannori torna a puntare il dito contro il progetto dell’Ospitale della via Francigena, opera che secondo i grillino “non è conforme” e “presenta evidenti errori progettuali”. Dopo la richiesta alla Regione di sospendere i fondi e l’annuncio dell’amministrazione di procedere con una variante urbanistica, il M5S continua ad andare all’attacco.
“Sicuramente – si legge in una nota – i governanti ci riempiranno la testa con parole vuote quali il miglioramento della struttura o l’ipotetico e futuribile ampliamento della stessa”. “Riteniamo invece – proseguono i grillini – che l’opera sia urbanisticamente non conforme e presenti anche evidenti errori progettuali che abbiamo evidenziato in più occasioni all’amministrazione comunale. Abbiamo così profondamente studiato le carte dell’Ospitale fino al punto che abbiamo dovuto inviare una diffida alla Regione Toscana nel procedere alla revoca del finanziamento nonché inviare un esposto alla Corte dei Conti della Toscana per l’ipotesi di danno erariale”.
“Tutto questo – si aggiunge – nell’esclusivo interesse dei cittadini perché le risorse pubbliche devono essere utilizzate in modo lungimirante e chi amministra non può violare le regole per le quali viene preteso (giustamente) il rispetto da parte dei cittadini, chi amministra non può e non deve sentirsi al di sopra delle regole. In proposito, ci tornano alla mente le parole del sindaco e presidente della Provincia: ‘chi ha sbagliato paga’ per l’affaire asilo Cosimo Isola. Non sarà che questa volta a pagare potrebbero essere i progettisti dell’Ospitale ed anche questi politici che attualmente governano il Comune? Di fronte al riscontro di irregolarità in un’opera pubblica è dovere istituzionale informare gli enti preposti, non si può e non si deve far finta di non vedere: non si capisce perché quando sbagliano, i cittadini devono pagare perché violano delle regole mentre quanto gli errori riguardano cose che hanno fatto i politici le regole si trasformano magicamente in cavilli. Una domanda semplice semplice viene spontanea: se l’opera pubblica rispetta le normative vigenti, perché arrabbiarsi tanto? Concludendo, ricordiamo alla consigliera Pd Silvana Pisani che anche i fondi regionali sono risorse dei cittadini”.