Capannori, pattuglie della municipale anche di notte

9 luglio 2016 | 11:17
Share0
Capannori, pattuglie della municipale anche di notte

Maggiore sicurezza sulle strade, nei paesi e nei parchi pubblici di Capannori grazie al servizio notturno della polizia municipale che prenderà il via mercoledì prossimo (13 luglio). Nella prima settimana sono previsti tre turni dalle 19 all’1, poi in quella successiva sarà attivato anche il turno dall’1 alle 7 del mattino, principalmente nel fine settimana.

Quest’anno i controlli saranno potenziati grazie all’adozione di un sistema tecnologico di tipo Targha 193 che, grazie a una telecamera, permette di leggere il numero di targa del veicolo in transito e di conoscerne in tempo reale se è coperto dall’assicurazione e se è in regola con la revisione. Oltre a questo i controlli su strada si focalizzeranno sulla guida in stato di ebbrezza, sottoponendo il guidatore al precursore alcol test e, nel caso di positività, alla prova dell’etilometro. Gli agenti saranno dotati anche di teleaser per individuare i veicoli che sfrecciano nei centri abitati.
I controlli riguarderanno tutte le frazioni ma una particolare attenzione sarà data a quelle attraversate dalle strade più transitate, come viale Europa, via Domenico Chelini, via Pesciatina, via della Madonnina, via di Tiglio e via di Sottomonte.
“Il nostro obiettivo è una sicurezza a 360 gradi – spiega l’assessore alla sicurezza urbana Lia Miccichè -. Vogliamo che i mezzi che transitano per le vie rispettino il codice della strada, contribuendo quindi a prevenire incidenti e altre situazioni a rischio. Il servizio notturno si aggiunge alla costante azione che vede impegnata la polizia municipale durante l’orario diurno e a progetti speciali quali ‘Vigiliamo insieme’ per l’ascolto della popolazione ai mercati settimanali e ‘Whatsappiamo sicurezza’ grazie al quale i cittadini possono segnalare alla polizia municipale situazioni sospette”.
Oltre che sulle strade l’azione della polizia municipale si concentrerà anche nei paesi, per prevenire i furti, e nei parchi e giardini pubblici contro atti vandalici e altre azioni contro il patrimonio della comunità. Il servizio degli agenti interesserà anche le feste, le sagre e gli altri eventi di paese, i controlli contro gli schiamazzi notturni e i reati ambientali.
Prosegue inoltre l’impegno dell’amministrazione comunale nel coordinamento con le forze dell’ordine del territorio per garantire maggiore sicurezza alla popolazione.