Traffico nella Piana, firme contro le nuove strade

17 luglio 2016 | 13:12
Share0
Traffico nella Piana, firme contro le nuove strade

Sì a piccoli sottopassi e ad una viabilità più sicura ma no alle nuove strade e all’aumento dell’inquinamento. Con l’annuncio dell’accordo per cancellare tre passaggi a livello sul territorio, a Capannori è nato il Comitato per una viabilità sostenibile e la salvaguardia del territorio. Il gruppo di cittadini ha aperto un gruppo anche su Facebook per animare il dibattito su infrastrutture e traffico non soltanto a Capannori ma più in generale in tutta la Piana. Nel mirino finisce anche l’ipotesi del raddoppio ferroviario, per la quale il comitato ha già iniziato una raccolta di firme. I cittadini non sono contrari al trasporto pubblico su rotaia ma temono la nuova viabilità collegata al progetto.

“Fermiamo la cementificazione del nostro territorio – si legge nella presentazione del comitato -, i nostri paesi sono già abbastanza sacrificati per la presenza delle industrie della zona Pip di Carrara, e dalla forte presenza di traffico stradale e ferroviario”. Da qui l’idea di una petizione “contro il progetto di viabilità collegato al raddoppio della linea ferroviaria Lucca-Firenze e allo snaturamento delle nostre realtà paesane. Un progetto che va contro ogni principio di salvaguardia e consumo del suolo – si legge nel volantino -, che è in contrapposizione con una mobilità a basso impatto e la cura del territorio”.