Cittadella dello sport, Menesini ‘chiama’ Bacci

“La Lucchese è interessata al campo sportivo di Capannori? Mi fa molto piacere di leggere l’interessamento espresso dal presidente Andrea Bacci e lo invito a Capannori per un incontro. Mi auguro, infatti, che la Lucchese sia attratta dal maxi progetto di Cittadella dello sport che abbiamo in mente, e che pertanto si unisca al sottoscritto nella ricerca di finanziatori”. Il sindaco di Capannori raccoglie così la “sfida” del plenipotenziario rossonero.
“In due saremmo – aggiunge – certamente più appetibili, anche perché dà subito concretezza a un progetto che per noi rientra nella grande trasformazione di Capannori in corso. Una città come la nostra merita una cittadella dello sport all’altezza dei bisogni dei cittadini e capace di attrarre quelli dei Comuni limitrofi e non solo”.
Con queste parole il primo cittadino accoglie la notizia dell’interessamento della società di calcio lucchese al campo sportivo di Capannori. Una manifestazione a cui Menesini risponde immediatamente con l’invito a un incontro, direttamente al presidente della Lucchese, per vedere di concordare alcune ipotesi di soluzioni.
“Sull’area del campo sportivo di Capannori noi abbiamo grandi ambizioni – dice Menesini –. Per cui vedo bene l’interessamento della Lucchese, nell’ottica del progetto futuro di Cittadella dello Sport. Oggi, infatti, abbiamo in corso un bando per l’affidamento provvisorio del campo, in modo che venga curato e tenuto bene, per un arco temporale provvisorio. Nel frattempo che costruiamo il suo futuro, vogliamo che sia comunque uno spazio bello e godibile. Detto questo, il nostro obiettivo è trovare investitori per realizzare qualcosa di molto più utile alla comunità di Capannori. Quando diciamo Cittadella dello Sport, infatti, diciamo campi di calcio, calcetto, pista di atletica, piscina al chiuso e all’aperto, una piccola palestra. E poi magari anche altri spazi, che possono esserci proposti dagli investitori. Vogliamo impianti multidisciplinari, che soddisfino le esigenze di una società e di tutta la comunità. Sapere che la Lucchese è pronta a fare una parte dei lavori, e che sfrutterebbe il campo per gli allenamenti, è sicuramente un elemento di appeal di cui sono pronto a discutere subito. Stiamo rendendo Capannori un territorio capace di soddisfare sia le necessità della cura delle piccole cose, sia un luogo in cui si possono realizzare grandi ambizioni. E’ bello vedere che nella creazione della città di Capannori siamo in tanti a crederci. Per cui dico al presidente Bacci che ci vediamo presto, certo che se lavoriamo tutti seriamente riusciremo ad attrarre molti privati per la creazione a Capannori di una Cittadella oggi assente nell’intera provincia di Lucca”.