Regolamento edilizio, approvate le modifiche a Capannori

22 luglio 2016 | 10:55
Share0
Regolamento edilizio, approvate le modifiche a Capannori

A Capannori unanimità del consiglio comunale per alcune modifiche del regolamento edilizio che migliorano le norme già introdotte con il recente aggiornamento alla legislazione vigente. Tutti i gruppi consiliari nella seduta di mercoledì sera (20 luglio) hanno infatti espresso parere favorevole alla pratica illustrata dall’assessora all’urbanistica Silvia Amadei.

Una delle novità più rilevanti riguarda il recepimento, così come già avvenuto per il regolamento urbanistico, delle disposizioni del Pac (piano di azione comunale) per il risanamento della qualità dell’aria, per quanto riguarda, ad esempio, le caratteristiche degli impianti termici, in modo da rendere gli immobili più ecologici.
Un’altra modifica importante è l’eliminazione dell’obbligo della dotazione per ogni alloggio della camera matrimoniale di 14 metri quadrati, fatte salve le disposizioni sanitarie nazionali in materia per la dimensione delle camere da letto, che prevedono la dotazione di almeno una stanza da letto con una superficie minima di 9 metri quadrati, se per una persona, e di 14 metri quadrati se per due persone.
Per agevolare i cittadini nel portare in detrazione la realizzazione di alcune piccole opere liberamente eseguibili sono stati differenziati gli interventi appartenenti alla categoria della manutenzione e quelli di nuova attività. Cambiamenti in vista anche per le logge ed i porticati che vengono esclusi dalle pertinenze, perché vengono verificati nell’ambito della superficie utile lorda consentita per l’immobile principale. Introdotte novità anche per quanto riguarda garage, autorimesse, ripostigli e serre, per i quali è prevista la deroga dell’altezza massima di 2,20 metri alle strutture con i solai di copertura in piano, la cui altezza massima non dovrà comunque superare i 2,40 metri. Recependo le osservazioni degli ordini professionali, inoltre, vengono alleggerite e dilazionate le sanzioni relative al ritardo della presentazione della comunicazione di fine lavori e della certificazione di conformità.
“Con queste modifiche andiamo a migliorare il regolamento edilizio del nostro Comune già aggiornato nel gennaio scorso alla legislazione vigente – afferma l’assessora all’urbanistica, Silvia Amadei -. L’obiettivo alla base delle novità introdotte è stato quello di andare incontro alle mutate esigenze dei cittadini e delle famiglie per quanto riguarda ad esempio la norma relativa alla grandezza delle camere da letto. Il regolamento edilizio approvato dal consiglio comunale compie passi avanti anche sul piano della salvaguardia dell’ambiente recependo le disposizioni del piano di azione comunale per il risanamento della qualità dell’aria”.
“Un regolamento pensato, realizzato e calibrato sulle necessità reali dei cittadini – dice il presidente della commissione urbanistica, Guido Angelini –. Sono molto orgoglioso del lavoro svolto, perché quando riusciamo a recepire i bisogni di vita delle persone pratichiamo buona politica. Inoltre, l’attenzione alla qualità dell’aria si dimostra anche con scelte incisive nei regolamenti, soprattutto se vogliamo fare azioni che abbiano un effetto strutturato. Questo è quello che abbiamo fatto introducendo norme specifiche prese dal Pac intercomunale. Vivere bene significa rispettare e salvaguardare l’ambiente, e a Capannori lo facciamo”.