Altopascio celebra S.Jacopo, fra tradizione e fede

Entra nel vivo il Luglio Altopascese, con le sue celebrazioni religiose e storiche. Infatti, il mese di luglio è il mese di festa in onore di San Jacopo, patrono della chiesa parrocchiale, che è festeggiato proprio il 25 di luglio. Per l’occasione è officiata una celebrazione solenne che prevede l’esposizione della reliquia del santo durante tutta la giornata e alle 18,45 la processione per le vie del paese. A seguire, la distribuzione della pasta dal Calderone, il famoso pentolone, citato anche nel Decameron, da cui i monaci distribuivano il cibo ai viandanti e ai pellegrini. Il ritrovo è in piazza Ospitalieri alle 19,30.
Martedì 26, invece, si terrà la cena A tavola sulla Francigena, organizzata dalla Misericordia in collaborazione con le attività locali. Prenotando presso le attività partners, sarà possibile gustare il menù a base di pane seduti lungo via Cavour. A seguire, la tombola di beneficienza e poi alle 23,30 lo spettacolo pirotecnico. Il ricavato della serata di martedì sarà utilizzato per l’acquisto di una nuova ambulanza da parte della Misericordia.