Capannori, variazione di bilancio da oltre 1 milione di euro

Approvata ieri sera (27 luglio) dal consiglio comunale di Capannori la salvaguardia degli equilibri di bilancio e la variazione al bilancio di previsione 2016-2018.
Come ha spiegato la vice sindaco con delega a bilancio e finanze Lara Pizza la variazione al bilancio prevede una manovra di circa 1 milione e 100mila euro con l’applicazione di parte dell’avanzo di amministrazione, pari a circa 580mila euro a parte corrente, secondo i vincoli e le destinazioni deliberate con l’ultimo rendiconto.
Sul fronte delle entrate si registrano voci vincolate a specifiche voci di spesa relativamente ai servizi per la prima infanzia (Pez-Piani educativi zonali), 70mila euro, e ai trasferimenti dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali per il progetto Sostegno inclusione attiva (Sia), 250mila euro.
Altri 60mila euro derivanti da contributo regionale sono destinati invece all’evento calamitoso del 5 marzo 2015. Al di là dei vincoli e delle entrate che hanno una specifica destinazione, per quanto riguarda la parte corrente ci sono maggiori entrate pari a circa 230mila euro che vanno a sostenere diverse spese, tra cui, le spese per le utenze nelle scuole (60mila euro), i servizi per la prima infanzia (40mila euro), il rimborso Ici (50mila euro), il servizio civile nazionale (15mila euro). Sul fronte degli investimenti si registra un’ulteriore disponibilità di spesa di 290mila euro che va a finanziare, tra i vari interventi, opere di edilizia scolastica, l’Ospitale della via Francigena e i rimborsi degli oneri di urbanizzazione. La delibera è stata approvata con i voti contrari dell’opposizione. L’assemblea consiliare ha inoltre approvato all’unanimità una integrazione all’elenco del patrimonio immobiliare disponibile (Piano alienazioni e valorizzazioni immobiliari) che prevede la vendita diretta di quattro terreni per i quali esistono già manifestazioni di interesse. Uno dei terreni è situato a Guamo e gli altri tre nella ex area Pip. Il valore complessivo dei terreni è di circa 100mila euro. Unanimità del consiglio comunale anche per l’adozione del piano urbanistico attuativo per la sostituzione edilizia di parti di un immobile situato a Tassignano illustrato dall’assessora all’urbanistica, Silvia Amadei. Si tratta di un immobile già acquistato da un’azienda cartaria per il quale si chiede la demolizione e la ricostruzione con ampliamento.