Comitato Tassignano: “Sì a progetti condivisi per i sottopassi”

29 luglio 2016 | 09:30
Share0
Comitato Tassignano: “Sì a progetti condivisi per i sottopassi”

Sottopassi ferroviari, interviene il comitato paesano di Tassignano: “Ancora una volta, non appena si riparla di sottovia ferroviari e viabilità collegata – si legge in una nota – un paese si divide fra i favorevoli e contrari e non c’è chi ha torto e chi ha ragione, tutti hanno le loro ragioni, ma non per questo le cose possono rimanere come sono. Bisogna assumere decisioni oculate e razionali, per migliorare nel complesso la vivibilità della zona. Tutti hanno le loro legittime ragioni, ma poi debbono prevalere le ragioni di una comunità. Ma  Tassignano il problema del traffico di scorrimento fra il nord ed il sud del Comune è ormai una questione che va affrontata e risolta. Il raddoppio della ferrovia, urgente e indispensabile, impone oggi di prendere una decisione in merito e correttamente l’amministrazione Menesini, ha elaborato una serie di proposte progettuali che individuano soluzioni sia per Tassignano, che per S. Margherita e Pieve S. Paolo”.

“Ipotesi progettuali, che tengono ovviamente conto – prosegue il comitato – delle valutazioni di ordine tecnico che ad oggi sono state effettuate, nonché per quanto concerne la frazione di Tassignano, dei numerosi dibattiti ed incontri pubblici che nel corso degli ultimi anni (ormai sono circa 10 che se ne  parla), si sono svolti sul tema. Pertanto come Comitato di Tassignano, costituito ormai da diversi anni per tutelare il territorio e gli abitanti della frazione, riteniamo che la proposta avanzata dal Comune di Capannori contenga soluzioni che migliorerebbero indubbiamente la vivibilità complessiva del paese ed in particolare risolverebbe un grosso problema per gli abitanti di via del Casalino e via Carlo Piaggia che da anni sono costretti a subire un carico di traffico enorme. Ovviamente vi sono delle criticità che debbono trovare una soluzione, anche alla luce degli studi sui flussi di traffico per i quali il Comune di Capannori ha già incaricato la società Lucense. Ciò non significa però a nostro avviso, che le ipotesi di progetto avanzate per Tassignano siano da bocciare in modo pregiudiziale, con motivazioni demagogiche e strumentali oppure molto più semplicemente, per spostare gli interventi previsti un po’ più in là”.
“Per quanto sopra, questo Comitato Paesano si impegnerà a fondo – conclude la nota – perché i progetti che interessano la frazione migliorino le condizioni di vita degli abitanti e siano compatibili con la tutela del territorio. Però vogliamo dialogare con tutti, anche con chi non la pensa come noi, perché un altro nostro obiettivo è unire il più possibile e non dividere la frazione”.