Francigena Festival, nuovo appuntamento in Sala Granai

Domenica 31 luglio la grande musica da camera sarà protagonista del Francigena International Arts Festival. Nell’ambito del luglio altopascese si esibiranno in concerto Chiara Morandi al violino, spalla dei secondi violini dell’Ort – Orchestra della Toscana, e Michela Spizzichino al pianoforte, impegnate in un programma con musiche di Schostakovic, Stravinsky, Prokofiev. Il concerto si terrà alle 21,15 presso la Sala Granai di Altopascio, ingresso libero.
Chiara Morandi ha studiato Violino sotto la guida del maestro Andrea Tacchi presso il conservatorio L.Cherubini di Firenze dove si è diplomata nel giugno 2000 con il massimo dei voti. Ha proseguito i suoi studi in Germania e frequentato corsi di perfezionamento con Yulia Berinskaya e Salvatore Accardo e corsi di musica da camera con Bruno Canino, Alexander Lonquich, Rocco Filippini, il Trio di Trieste, il Trio di Parma ed il Trio Altenberg.Ha partecipato a vari Concorsi Nazionali ed Internazionali conseguendo 15 primi premi e 8 assoluti. Nel 2006 ha vinto il concorso per spalla dei secondi violini all’Ort-Orchestra Regionale Toscana, ruolo che ricopre tuttora. Nel 2009 ha vinto il concorso internazionale per violino bandito dal Teatro alla Scala di Milano. Ha collaborato spesso con diverse importanti orchestre in qualità di spalla e ha all’attivo più di mille concerti tra cui numerosi recital ed esibizioni solistiche in tutta Europa.
Michela Spizzichino si è perfezionata con artisti del panorama internazionale come Antonio Bacchelli ed Alessandro Specchi, Aldo Ciccolini, Rosalyn Tureck, Murray Perahia, Paul Badura-Skoda, Bruno Canino. Apprezzata solista, ha acquisito negli anni una notevole esperienza nella musica da camera affrontando i più svariati repertori, dal barocco agli autori contemporanei. Tiene corsi e seminari sulle tecniche per lo studio pianistico, la lettura a prima vista, l’accompagnamento e da quasi vent’anni è impegnata anche come pianista collaboratorein conservatori, istituti musicali, la Scuola di Musica di Fiesole. Ha lavorato con Ladislau Horvath, primo violino del Maggio Musicale Fiorentino, e inoltre con il soprano Maria Dragoni. Ha preso parte alla prima edizione del festival pianistico MilanoPianoCity, che ha riunito più di 200 musicisti da tutti i paesi del mondo. Ricevendo critiche sempre particolarmente lusinghiere sulla stampa italiana ed europea, si è esibita in numerose città italiane e all’estero in Francia, Germania, Polonia, Spagna.
Il Francigena International Arts Festival proseguirà il 2 agosto, alla Sala Granai di Altopascio, con il recital di Nathalia Milstein al pianoforte.