Richiedenti asilo e volontari insieme per ripulire i Laghetti di Lammari

30 luglio 2016 | 10:45
Share0
Richiedenti asilo e volontari insieme per ripulire i Laghetti di Lammari

Sono vari i progetti in corso sul territorio di Capannori promossi dalle associazioni di volontariato in collaborazione con il Comune che vedono impegnati migranti in attività a favore della comunità che li ha accolti. Sabato scorso 7 migranti ed altrettanti soci di Legambiente Capannori e Piana di Lucca hanno svolto attività di pulizia dei Laghetti di Lammari e l’iniziativa si ripeterà a fine agosto.
Altri giovani richiedenti asilo stanno svolgendo attività di volontariato alle Misericordie di Capannori e di Marlia fornendo supporto ai volontari anche nei servizi di prossimità e presso l’associazione Hacking Lab dove si occupano della riqualificazione della sede e sono impegnati in attività di formazione sulla riparazione dei computer. Alcuni ancora stanno partecipando ad un progetto promosso dalla Uisp (Unione italiana sport per tutti) per la manutenzione del percorso della via Francigena.

“Tutti i progetti realizzati in collaborazione con le associazioni del territorio che coinvolgono i richiedenti asilo stanno dando risultatati positivi – afferma l’assessore alle politiche sociali, Ilaria Carmassi – a dimostrazione della formula individuata per coinvolgere i migranti in attività a favore della comunità volte a dar vita ad un processo di integrazione che aiuti una convivenza serena e costruttiva”.
Nell’ambito delle iniziative per l’integrazione promosse dall’amministrazione comunale la Commissione pari opportunità sta realizzando laboratori di parità con i richiedenti asilo che affiancano le lezioni per l’apprendimento della lingua italiana. Tra i temi affrontati la parità dei diritti tra donne e uomini, i fondamenti del nostro ordinamento giuridico e le norme comportamentali sul lavoro.