A Tavola sulla Francigena per aiutare la Misericordia

A Tavola sulla Francigena si sono seduti in più di 500. Parte del ricavato dell’ormai tradizionale cena organizzata dalla Misericordia di Altopascio in occasione del luglio altopasciese sono andati proprio all’associazione che, la cena, l’ha servita con la collaborazione di Fratres, Pro loco e Ccn.
La tavolata ha rappresentato un momento aggregativo molto importante per la comunità: tante persone si sono ritrovate e sono state insieme. Hanno giocato a tombola e guardato i fuochi artificali organizzati dall’amministrazione comunale. I volontari e il gruppo Fratres hanno offerto un contributo fondamentale, poiché hanno allestito in modo pregievole le varie pietanze dei ristoratori.
Tra i sostenitori e gli sponsor che hanno reso possibile la serata, anche l’associazione Burraco Valdinievole. Un sentito ringraziamento, poi, la Misericordia lo fa alla Dieffe Srl di Franco D’Alessandro. “Il mio impegno per la Misericordia – dichiara D’Alessandro – c’è da sempre perché riconosco che questa associazione è molto importante per la società. A maggior ragione, come in questo caso, quando si parla di nuova ambulanza. Quando i cittadini chiamano e hanno bisogno la Misericordia c’è sempre. E c’è per tutti indistintamente. Mi sento dunque di fare qualcosa. Noi cittadini non possiamo solo ricevere, dobbiamo anche dare. Organizziamo iniziative e coinvolgiamo la gente in modo da finanziare questa importante iniziativa. Io, ripeto, ci sono attivamente”.
La Misericordia nel biennio 2015-2016 ha recuperato circa 20mila euro, grazie al 5 per mille, ai vari festeggiamenti e grazie all’attento e scrupoloso servizio svolto dai volontari. Risorse, queste, che andranno a coprire parte del costo dell’ambulanza, che si aggira intorno ai 72mila euro. La Misericordia auspica, inoltre, che arrivino contributi da aziende e dall’amministrazione comunale, considerata l’importanza sociale dell’iniziativa.