Scuola di Lunata, lavori ultimati per settembre

10 agosto 2016 | 13:46
Share0
Scuola di Lunata, lavori ultimati per settembre

Procedono speditamente i lavori per l’ampliamento della scuola primaria di Lunata e la ristrutturazione del piano terra dell’edificio esistente. La nuova ala, di 285 metri quadrim costruita in continuità con il fabbricato esistente nella parte nord ovest è a buon punto e sarà ultimata entro l’inizio del prossimo anno scolastico. Ospiterà un’aula polivalente ed un nuovo locale mensa, in modo da mettere a disposizione degli alunni nuovi spazi moderni e confortevoli per l’attività didattica e il momento del pasto. L’aula polivalente potrà infatti essere utilizzata come palestra e secondo le diverse esigenze didattiche.

Al piano terra dell’edificio esistente sono in corso i lavori per la realizzazione di nuova pavimentazione in gres nelle aule e nei corridoi, il rifacimento dei servizi igienici con nuovi divisori, nuove pavimentazioni e rivestimenti, la realizzazione di un controsoffitto in carton gesso nello spogliatoio e nella dispensa, oltre ad imbiancature interne ed esterne. Sarà anche completata la sistemazione dell’area esterna con la realizzazione di pavimentazione autobloccante e la sostituzione di una parte della recinzione nell’area adiacente al plesso scolastico per garantire maggiore fruibilità e sicurezza di questo spazio esterno. Per verificare l’andamento dei lavori la vice sindaco Lara Pizza ieri (9 agosto) ha compiuto un sopralluogo al cantiere. “Con questa importante opera – afferma Pizza – compiamo un altro importante passo avanti nell’azione di miglioramento e ammodernamento del nostro patrimonio scolastico. La scuola di via del Casalino completamente rinnovata è una struttura in grado di rispondere alle varie esigenze didattiche e di offrire spazi adeguati, funzionali e belli ai bambini e al personale scolastico. Stiamo lavorando alla progettazione della nuova area giardino che sorgerà adiacente al plesso scolastico in modo da recuperare lo spazio esterno utilizzato per la costruzione della nuova ala”