Allacciate al metano le cucine del mercato di Marlia

Ulteriore passo nel processo di riqualificazione del mercato di Marlia. Le cucine della struttura sono state collegate alla rete del metano; allo stesso tempo è stato rinnovato l’impianto di distribuzione interno. L’intervento, conclusosi negli scorsi giorni, è stato realizzato dall’amministrazione comunale con un duplice obiettivo. Il primo è quello di incrementare la sicurezza, visto che finora veniva usato un impianto a gas di vecchia concezione. Il secondo è quello di utilizzare un combustibile più ecologico.
“Si tratta di un intervento programmato, che vuole rendere più fruibili e sicure le strutture che fanno parte del mercato – spiega l’assessore ai lavori pubblici, Gabriele Bove – Quest’area, infatti, sta ospitando un numero sempre maggiore di iniziative, segno che l’importante opera di riqualificazione realizzata due anni fa dall’amministrazione comunale ha colto nel segno. Che siano stand culinari, spettacoli musicali o giornate per i più giovani, il mercato di Marlia si sta consolidando come punto di riferimento della frazione. Questo piccolo lavoro assume quindi una particolare rilevanza nell’ottica di centralità del mercato”.
L’allacciamento alla rete del metano è stato realizzato all’esterno dell’area del mercato; si sono poi posate le tubature per raggiungere i locali della cucine, che adesso rispettano le nuove normative in materia di sicurezza.
Lo spazio di Marlia ospita tante iniziative durante tutto l’anno. Oltre al tradizionale mercato settimanale del giovedì, ogni sabato l’appuntamento è con il mercato contadino. Vi si svolgono anche altre iniziative, sopratutto nei mesi più caldi dell’anno, come la sagra de La Corte, in programma proprio in queste sere fino a Ferragosto.