Altopascio, ipotesi rivoluzione per la polizia municipale

Primi passi verso la riorganizzazione della macchina comunale. Il sindaco di Altopascio Sara D’Ambrosio, dopo aver proceduto alla rimodulazione della struttura dell’ente in tre macroaree, oltre alla polizia municipale, ha decretato il conferimento di due responsabili di settore e titolari di posizione organizzative.
Riconfermata la dottoressa Silvana Baldacci, cui è stato dato l’incarico di responsabile dell’area Settore programmazione economico finanziaria, fiscalità e partecipate. La Baldacci è stata funzionaria del servizio economico-finanziario già nelle precedenti giunte. La novità riguarda la dottoressa Antonella Botrini, che diventa responsabile dell’area Settore affari generali. Sull’area tecnica ancora nessuna decisione, ma prende sempre più corpo l’ipotesi di un tecnico esterno al palazzo o addirittura al territorio.
Per la polizia municipale al vaglio della giunta diverse ipotesi. La prima è quella di ndire un concorso per comandante. La seconda. suddividere il corpo: la parte burocratico-amministrativa (lavoro di ufficio, gestione multe) da quella tecnico-operativa sul campo, con azioni di controllo del territorio. Per quest’ultima sezione non ci sarebbe necessità di una figura apicale, ma si potrebbe procedere con la nomina di un coordinatore responsabile tra i quattro istruttori direttivi attualmente in organico. Terza. Adottare, come per i segretari comunali, una sinergia per cui un comandante di un Comune limitrofo, potrebbe operare anche nella cittadina del Tau.
Mirco Baldacci