Capannori, tre frazioni festeggiano Santa Maria Assunta

13 agosto 2016 | 12:46
Share0
Capannori, tre frazioni festeggiano Santa Maria Assunta

Lunedì (15 agosto) è la festa di Santa Maria Assunta. Si tratta di un appuntamento legato alle tradizioni del territorio e sentito in tutti i paesi. In tre frazioni del comune, Paganico, Colle di Compito e Vorno, tuttavia, ha un significato particolare, tanto che sono stati organizzati tre eventi speciali.

A Paganico si inizia alle 20 nella chiesa parrocchiale, dove si svolgerà la messa solenne con canti. I festeggiamenti proseguiranno con una processione per le vie della frazione che per l’occasione risplenderanno grazie ai lumini a cera. Seguiranno la benedizione e l’esibizione della banda musicale. Il gran finale è previsto alle 23,30 con lo spettacolo con i fuochi d’artificio.
A Colle di Compito è in programma alle 21,15 una processione, seguita dal concerto della Filarmonica Giacomo Puccini di Colle di Compito e lo spettacolo di majorette.
A Vorno i festeggiamenti andranno avanti per tutto il giorno. Alle 10,30 ci sarà la messa solenne, seguita alle 19,15 dal rosario e alle 19.45 dalla preghiera dei vespri. Alle 20 si svolgeranno gli appuntamenti che richiamano più persone, compresi turisti e cittadini dei comuni limitrofi: la processione per le vie del paese illuminate da fiammelle e l’incendio della tradizionale Baldoria. A Vorno, infatti, la Festa dell’Assunta è legata allo scampato pericolo della peste che dal 1629 al1631 fece milioni di vittime in tutta Europa. L’incendio della Baldoria, che ha un’impalcatura di legno, è quindi un rito propiziatorio: il fuoco simboleggia la distruzione dei mali e dei malefici e al tempo stesso esprime il ringraziamento del popolo per aver risparmiato il paese dall’epidemia.