Cantoniere di paese, boom di richieste

20 agosto 2016 | 10:09
Share0
Cantoniere di paese, boom di richieste

Il servizio del ‘cantoniere di paese’ istituito dall’amministrazione Menesini per garantire una migliore cura del territorio è ormai diventato un punto di riferimento per i cittadini capannoresi. Secondo il report aggiornato del servizio risulta infatti che negli ultimi sette mesi – dal 1 gennaio al 31 luglio scorsi – sono arrivate allo sportello del ‘Cantoniere di paese’ 439 segnalazioni da parte dei cittadini con una media di 62 richieste al mese. La maggior parte delle domande di intervento, circa 300, pari a quasi il 70% di quelle pervenute, sono state evase con buoni tempi di risposta e le segnalazioni relative al ripristino della pubblica illuminazione sono state risolte nella totalità.

Quasi tutte le altre richieste sono già state programmate dagli uffici competenti e saranno eseguite prossimamente o in parte minore sono state assegnate ad altri uffici comunali o ad altri enti. Ci sono poi alcuni casi in cui i lavori richiesti sono di grande portata e quindi saranno inseriti nel bilancio pluriennale dell’ente.
La maggior parte delle richieste pervenute negli ultimi mesi hanno riguardato il taglio dell’erba in varie frazioni del territorio soprattutto in prossimità degli incroci nelle zone collinari, il ripristino dell’illuminazione pubblica, la pulizia di fossi e corsi d’acqua e la manutenzione del manto stradale.
Spesso lo sportello del ‘Cantoniere di paese’ riceve segnalazioni che non sono di competenza comunale che provvede a trasmettere agli enti interessati come la Provincia per quanto riguarda la manutenzione dei cigli delle strade provinciali, ad esempio la via Pesciatina e la via di Tiglio, il Consorzio di Bonifica per la pulizia dei fossi e l’azienda Ascit per la rimozione dei rifiuti. “Possiamo dire che il servizio del ‘Cantoniere di paese’ ha fatto compiere un salto di qualità nella cura delle piccole cose sul nostro territorio – afferma l’assessore ai lavori pubblici, Gabriele Bove –, che è divenuto più vivibile, decoroso e sicuro. Un servizio strategico che vogliamo quindi portare avanti con l’intenzione di potenziarlo ulteriormente e renderlo quindi ancora più efficiente per dare risposte sempre più certe e tempestive ai nostri cittadini. Un aspetto importante di questo servizio è che dà sempre un feedback all’utente, informandolo sulla tipologia dell’intervento richiesto e sui tempi previsti per lo svolgimento dei lavori, garantendo la presa in carico del problema e la trasparenza sull’iter per al sua soluzione”. I compiti del cantoniere di paese sono vari: lavori di ordinaria manutenzione delle strade comunali, parchi e aree a verde, rotonde, marciapiedi, parcheggi pubblici, piazze; taglio dell’erba dei cigli stradali; ripristino delle buche sul manto stradale in asfalto e sulle banchine; pulizia delle zanelle, delle griglie, delle caditoie, delle chiaviche e delle tubazioni stradali; lavori di regimazione delle acque e altre opere necessarie per garantire il regolare deflusso delle acque stradali; interventi atti ad impedire franamenti o cedimenti dei corpi stradali; pulizia delle fosse di scolo; interventi finalizzati ad eliminare problematiche ed inconvenienti per la circolazione veicolare e pedonale al fine di garantire necessarie condizioni di sicurezza; installazione e ripristino della segnaletica verticale stradale.
Lo sportello del ‘Cantoniere di paese’ è aperto dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12,30, ha sede all’Urp del Comune ed è raggiungibile anche tramite cellulare (335.1397378) dal lunedì al sabato nella stessa fascia oraria o via email all’indirizzo cantonieredipaese@comune.capannori.lu.it.