Scuola di Marlia, avanti con la riqualificazione

Procedono secondo la tabella di marcia e si concluderanno entro l’inizio del nuovo anno scolastico i lavori in corso alla scuola primaria Don Minzoni di Marlia realizzati dall’amministrazione Menesini per garantire spazi didattici e ricreativi migliori, più grandi e adeguati sia per gli alunni della primaria che per i bambini dell’asilo nido Cosimo di Lammari, che dal prossimo settembre avrà la sede provvisoria unica proprio nel plesso di via della Rimembranza.
Un’opera per la quale sono stati investiti 300 mila euro e che riqualifica nel complesso la struttura scolastica. La scuola primaria e l’asilo nido avranno spazi contigui ma separati. L’asilo nido avrà sede in una parte del piano terra dove, con la chiusura del doppio volume dell’atrio, viene realizzato un solaio che divide gli spazi della primaria, posta al primo piano, da quelli dell’asilo. Sempre al piano terra è in corso di realizzazione una nuova cucina per la preparazione dei pasti a servizio dei bambini del nido, mentre l’area dello sporzionamento sarà spostata e sarà creata un’area per il lavaggio delle stoviglie. Le opere di manutenzione straordinaria prevedono la realizzazione di nuove uscite di sicurezza e di nuove porte tagliafuoco, oltre che un nuovo impianto elettrico nella zona che sarà occupata dal nido. Al primo piano, dove ha sede la primaria, sarà ripristinato l’atrio, un nuovo ampio spazio a disposizione della scuola, che potrà essere utilizzato, ad esempio, anche come aula magna o per altre funzioni didattiche. Alcuni locali saranno inoltre riconvertiti in laboratori. “Con l’opera in corso alla scuola primaria di Marlia stiamo migliorando nel complesso questa sede scolastica rendendola più adeguata, sicura e bella a vantaggio di alunni e operatori scolastici – affermano la vice sindaco Lara Pizza e l’assessore ai lavori pubblici, Gabriele Bove, che nei giorni scorsi hanno compiuto un sopralluogo al cantiere -. Stiamo infatti creando spazi più adeguati e confortevoli sia per la scuola primaria che per l’asilo nido, che di fatto avranno sedi separate, seppure comunicanti. Una convivenza che quindi si prospetta pienamente rispettosa delle esigenze di tutti i bambini, dai lattanti ai più grandi. Un investimento importante dettato non solo dalla necessità di rispondere in modo appropriato a un’emergenza, ma anche dalla volontà di migliorare e ammodernare i locali della scuola primaria, che si ritroverà comunque con una sede più adeguata e meglio attrezzata, affinché una situazione di disagio si trasformi in un’opportunità di miglioramento”. L’opera di riqualificazione della primaria di Marlia prevede anche la tinteggiatura di alcuni spazi interni.