Telecamere contro degrado e furbetti dei rifiuti

L’amministrazione Menesini potenzia l’azione contro l’abbandono dei rifiuti sul territorio comunale per assicurare un migliore decoro urbano e salvaguardare l’ambiente. In varie frazioni del territorio sono state infatti installate nuove postazioni per l’alloggio delle telecamere mobili, già in funzione da alcuni mesi, pronte a riprendere le persone incivili che anziché servirsi della raccolta ‘porta a porta’ o utilizzare le stazioni ecologiche abbandonano i rifiuti in luoghi impropri.
Dopo l’inasprimento delle sanzioni per coloro che, contravvenendo all’ordinanza sul ‘porta a porta’, abbandonano sacchetti di rifiuti lungo le strade o in aree di campagna o scaricano in zone improprie ingombranti – le multe vanno da un minimo di 300 euro ad un massimo di 500 euro – adesso il Comune di Capannori attua un ulteriore giro di vite nei confronti dei vandali che abbandonano rifiuti nell’ambiente.
“Non possiamo tollerare che sul nostro territorio, ritenuto un modello di virtuosismo ambientale grazie all’importante lavoro che ogni giorno compiono i cittadini, si verifichino abbandoni di rifiuti, che sebbene perpetrati da una piccolissima parte di cittadinanza vanno a danno di tutta la comunità – afferma l’assessore all’ambiente, Matteo Francesconi – . Il rispetto e la salvaguardia dell’ambiente e il decoro del territorio sono per noi aspetti fondamentali. Per questo abbiamo deciso di alzare il livello della lotta all’abbandono dei rifiuti sia sul piano del controllo, potenziando l’utilizzo delle telecamere mobili, sia sul piano sanzionatorio aumentando gli importi delle multe. Crediamo che entrambe le misure siano deterrenti efficaci per combattere questo fenomeno”.
Le nuove postazioni costituite da pali dotati di cartelli che avvisano i cittadini sulla presenza di telecamere sono state collocate in alcuni dei punti più critici per l’abbandono dei rifiuti mappati da Ascit che si trovano in varie frazioni, tra cui Paganico, Parezzana, Lappato, San Ginese e in località Frizzone e in futuro potrebbero aumentare. Gli ‘occhi elettronici’ vengono piazzati a sorpresa e sono in funzione sia di giorno che di notte in modo da costituire un deterrente per i malintenzionati.
A visionare i filmati delle telecamere è la polizia municipale che nel caso ravvisi atti di abbandono di rifiuti eleva le conseguenti multe.