Alla festa dell’aria arte protagonista con le ‘magnolfiere’

In occasione della festa dell’aria in programma all’aeroporto di Capannori al 9 al 18 settembre prossimi, l’Hangar Flyairevent ospiterà la mostra Magnolfiera a cura di Alberto Magnolfi, artista di Pietrasanta. L’esposizione, visitabile sabato 17 e domenica 18 settembre, si compone di una serie di piccole mongolfiere realizzate con vecchie lampadine fulminate create ed esposte per la prima volta in occasione della Biennale d’Arte di Venezia del 2011.
Le piccole mongolfiere hanno rappresentato l’immagine dei successivi scambi internazionali d’Arte (con Eritrea, Brasile, Iran e Thailandia), incontrando da subito il favore di pubblico e critica. Dal 2014 le immagini delle Magnolfiere sono state pubblicate sulla copertina del romanzo Qwerty, scritto da Alberto Magnolfi per Edizioni Bdc.
La mostra Magnolfiera è uno degli eventi che fanno da cornice alla Festa dell’aria promossa dal Comune in collaborazione con Aeroporto di Capannori spa, Aero Club Lucca e Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca che quest’anno, dal 14 al 17 settembre ospiterà anche il 29esimo campionato italiano di mongolfiera, la massima competizione dell’aerostatica italiana 2016. Il campionato vedrà gareggiare nei cieli di Capannori i più bravi piloti di mongolfiera.
La manifestazione vedrà anche lo svolgimento del Campionato italiano di acrobazia in aliante (9, 10, 11 settembre, orario voli 9 e 19), del Trofeo Aerostatico internazionale del Comune di Capannori (17, 18 settembre, orario voli 7 e 17.30) e del Campionato italiano di acrobazia a motore (16, 17, 18 settembre, orario voli 9 e 19).
Sabato 17 e domenica 18, insieme ad altri paramotoristi, volerà il recordman Raffaele Benetti, detentore del record mondiale di velocità in paramotore.
Sabato 17 settembre tornerà poi il Balloon glow, l’affascinante spettacolo delle mongolfiere che si illuminano come enormi lampadine a tempo di musica.
Tra le novità dell’edizione 2016 della festa dell’aria l’iniziativa ‘Sulle ali del gusto’, che dalle 9 alle 22 di ogni giorno prevede degustazioni e cibi di strada alla Cittadella SlowFood, allestita all’interno dell’aeroporto a cura di SlowFood, Associazione Strada Olio e Vino Lucca, Versilia, Montecarlo e FISAR delegazione Lucca e Garfagnana.
Tra gli eventi in programma anche i voli vincolati in mongolfiera gratuiti e aperti al pubblico in programma domenica 18 settembre alle 18,30.
Per informazioni Ufficio Marketing e Politiche Europee del Comune di Capannori tel 0583 428588-390 marketing.territoriale@comune.capannori.lu.it www.flyairevents.org, www.comune.capannori.lu.it.