Altopascio, entro il 30 settembre la richiesta di risarcimento per i danni da alluvione

31 agosto 2016 | 12:12
Share0
Altopascio, entro il 30 settembre la richiesta di risarcimento per i danni da alluvione

C’è tempo fino al 30 settembre per richiedere i finanziamenti per i danni subiti in seguito agli eventi alluvionali avvenuti tra marzo 2013 e marzo 2015. Sono in arrivo, infatti, i contributi stanziati dalla Regione Toscana per i privati che hanno subito danneggiamenti a beni mobili e immobili a causa delle calamità naturali.

Diversi i requisiti necessari per ottenere il rimborso: i danni devono essere effettivamente legati agli eventi calamitosi, segnalati con le apposite schede B immediatamente dopo il danneggiamento e che le riparazioni o le sostituzioni siano comprovate dalla documentazione di spesa, quali fatture o ricevute fiscali.
È possibile chiedere il contributo per gli immobili danneggiati, distrutti o inagibili e per i beni mobili, come gli arredi e gli elettrodomestici. Per le abitazioni principali è previsto un rimborso massimo dell’80 per cento (50 per cento in caso di abitazione secondaria), mentre per i beni mobili si potrà ottenere un risarcimento fino a 300 euro a vano catastale, per un massimo di 1.500 euro.
La documentazione per presentare la domanda è disponibile nell’ufficio Urp del Comune di Altopascio oppure si può scaricare dall’indirizzo www.regione.toscana.it/protezionecivile. Deve pervenire al Comune di Altopascio entro e non oltre il 30 settembre. Per presentare la documentazione sono previste diverse modalità: a mano all’Ufficio protocollo del Comune; con raccomandata con ricevuta di ritorno (fa fede il timbro postale) oppure tramite posta elettronica certificata all’indirizzo comune.altopascio@postacert.toscana.it (in questo caso fa fede la data di invio dell’email).
Per ulteriori informazioni scrivere all’indirizzo email alluvioni.privati@regione.toscana.it.