Capannori, al via il progetto pilota “Pinocchio” in un nido

Una classe composta da 15 bambini di età diversa, da 3 mesi a 3 anni, e attività condivise con le famiglie dei piccoli una volta alla settimana. Sono queste le due principali caratteristiche del nuovo progetto pilota Pinocchio che prenderà il via la prossima settimana all’interno del nido comunale Grillo parlante di Capannori. L’obiettivo educativo di questa nuova sezione sperimentale è quello di costituire un gruppo classe misto che prevede la compresenza di bambini di età diversa per dare rilievo al significato delle relazioni nello sviluppo infantile e valorizzare le competenze dei bambini, orientati all’incontro con gli altri.
Un modello educativo che invita i più grandicelli a prendersi cura dei più piccoli in un’ottica di acquisizione di autonomia e responsabilità e dà l’occasione ai più piccoli di imitare i compagni più grandi prendendoli a modello positivo.
La finalità è inoltre quella di tutelare le caratteristiche individuali consentendo ad ogni bambino di sviluppare le competenze necessarie ad una crescita armonica e di valorizzare le differenze culturali.
Il progetto Pinocchio vuole inoltre potenziare l’integrazione e la partecipazione attiva delle famiglie proponendo attività condivise con i genitori il sabato mattina attraverso almeno 12 incontri nel corso dell’anno. Saranno quindi organizzati anche laboratori tematici per offrire opportunità da fare insieme, per realizzare qualcosa, un giocattolo, un piccolo arredo o gli ingredienti di una festa.
“Il punto qualificante di questo nuovo progetto educativo – spiega la vice sindaco, Lara Pizza – è quello di far convivere in una sola sezione bambini di età diverse dando loro la possibilità di sviluppare fin dalla più tenera età spiccate capacità relazionali e di scambio di esperienze non solo con i coetanei ma anche con bambini di età diverse. Altro aspetto caratterizzante del progetto ‘Pinocchio’ è il coinvolgimento attivo delle famiglie alle quali viene data l’opportunità di partecipare alla vita di un servizio educativo ed anche di costruire una rete allargata di rapporti e di sostegni, a garanzia di benessere e di tutela. Si tratta di una formula innovativa che se darà i risultati attesi potrebbe essere replicata anche in altri servizi per la prima infanzia”.
Il progetto educativo Pinocchio vedrà in alcuni momenti dell’anno, anche il coinvolgimento di tutti bambini che frequentano il Grillo Parlante e sarà condiviso da tutte le educatrici presenti nel nido.
Le modalità di apertura e l’orario del nuovo servizio saranno quelli del Nido Grillo Parlante: dal lunedì al venerdì con orario dalle 7,30 alle 17,30, con flessibilità oraria in entrata dalle 7,30 alle 9,30 e con tre moduli di uscita alle 13,30; 15,30; 17,30. La sezione Pinocchio potrà essere aperta nel mese di luglio in presenza di un numero congruo di iscrizioni ritenuto adeguato per il buon funzionamento della sezione stessa.