Porcari, successo del gemellaggio d’arte con Carmaux

12 settembre 2016 | 08:23
Share0
Porcari, successo del gemellaggio d’arte con Carmaux

Un tour durato 4 giorni quello della delegazione italiana in viaggio a Carmaux. Il Comune di Porcari, gemellato con Carmaux dal 2010, alla fine della mostra di arte In contemporanea Porcari, in accordo con il comitato dei gemellaggi e grazie collaborazione con l’associazione Venti d’arte, ha deciso di portare in trasferta i quattro artisti vincitori delle borse di studio: Laura Gasparini (pittura); Nicol Claroni ( video arte); Stefano Tommasi ( fotografia), Tiziana Mariotti ( scultura).

Il sindaco Alberto Baccini si esprime a favore del gemellaggio: “Ritengo – dice – che in questo particolare momento nel quale da più parti viene messa in discussione l’unità dei popoli, l’esempio che l’intesa di pur piccole comunità come le nostre fornisce, sia di stimolo per tutti a consolidare i rapporti fra i popoli”.
La mostra, allestita negli spazi Jules Cavaillès a la maison Citoynetté, si è rivelata un’importante opportunità di scambio culturale. Il Comune, rappresentato dal consigliere Angelo Fornaciari, gli artisti italiani, insieme alle curatrici Riccarda Bernacchi e Lucia Morelli e all’interprete Lisa Baiocchi hanno incontrato undici artisti francesi professionisti: André Lhermet, Benoit Thiel, Corinne Descroix, Christian Magiera, Jacques Coutouly, Hélèn Mayol, Roland Delanoue, Sylvie Mielko, Marianne Catroux, Jean Madeuf e Serge Raynal. Successo di pubblico francese, curiosità e anche solidarietà.
All’inaugurazione della mostra, infatti, è stato osservato un minuto di silenzio per le vittime del terremoto nel centro Italia e ricordato l’intitolazione di una strada a Porcari in onore di Padre Jacque Hamel, vittima del terrorismo.
Un interessante scambio culturale con la cittadina francese era già stato avviato nel 2013 con la trasferta dell’Orchestra della scuola media Pea, in onore all’eccellenza musicale. Quest’anno è stata l’eccellenza artistica ad essere elemento propulsore.