A Porcari apre ufficio per i diritti degli animali

Apre oggi (13 settembre) a Porcari, in piazza Unità d’Italia, uno sportello per gli amici a quattro zampe. L’iniziativa, gestita da Anpana, è stata presentata dall’assessore all’ambiente Leonardi Fornaciari, dal consigliere delegato Simone Giannini, da Claudio Borelli, presidente territoriale Anpana, Angelo Bertocchini, consigliere nazionale Anpana e da Luigi Ramacciotti, guardia eco zoofila Anpana. Uno “sportello” che esiste già a Lucca e che ora, anche nel comune della Piana, potrà essere un punto di riferimento per gli amanti degli animali: una sorta di front office per raccogliere segnalazioni e dare assistenza in caso di problemi con gli amici a quattro zampe.
Il servizio sarà a disposizione ogni venerdì dalla 17 alle 20 nella sede in Piazza Unità d’Italia alla stazione di noleggio e ricarica dlele biciclette elettriche. Gli operatori saranno disponibili a fornire informazioni sulla corretta detenzione degli animali in generale e potranno anche indirizzare i cittadini verso professionisti del settore quali veterinari, educatori, dog sitter, pensioni per cani e gatti eccetera.
“Avendo già una collaborazione con Anpana per quanto riguarda la vigilanza ambientale e la lotta all’abbandono dei rifiuti – hanno dichiarato Leonardo Fornaciari, assessore all’ambiente e Simone Giannini, consigliere delegato – abbiamo proposto all’associazione l’attivazione di questa nuova opportunità per i cittadini e per i loro amici a quattro zampe. Da stamani c’è un servizio in più. Il Comune mette a disposizione uno spazio pubblico a questa associazione perché pensiamo che sia la cosa migliore: le amministrazioni non possono fare a meno delle associazioni che sono la parte migliore della società. Siamo certi che questo sportello di consulenza sarà gradito e ben accolto dalla cittadinanza in considerazione della crescente attenzione e sensibilità diffuse verso gli animali”.
“Come ultima notazione – hanno concluso Fornaciari e Giannini – facciamo presente che sarà possibile segnalare anche situazioni di maltrattamento degli animali in modo di attivare i controlli e le procedure finalizzate ad arginare comportamenti incivili, grazie alla sinergia tra Anpana e la polizia municipale. Ringraziamo Anpana per aver accolto con entusiasmo la nostra proposta e siamo soddisfatti per essere riusciti a dare una ulteriore opportunità ai porcaresi, ai cittadini della Piana amanti degli animali”.
Mirco Baldacci