Annullo filatelico e due cartoline per la Festa dell’Aria a Capannori

14 settembre 2016 | 07:04
Share0
Annullo filatelico e due cartoline per la Festa dell’Aria a Capannori

Uno speciale annullo filatelico di Poste Italiane a Capannori per la Festa dell’Aria 2016, richiesto dal Comune di Capannori, per l’evento organizzato in collaborazione con l’Aero club Carlo Del Prete e in occasione del quale si terrà il 29esimo Campionato italiano di volo in mongolfiera. L’annullo filatelico di Poste Italiane è stato autorizzato per sabato 17 settembre.

Una mongolfiera in volo, è stata utilizzata come icona della vignetta dello speciale annullo filatelico. La leggenda rimanda, in corona esterna, a Festa dell’aria 2016 e 29esimo campionato italiano di volo in mongolfiera.
In ricordo dell’evento, il Comune di Lucca ha richiesto anche l’allestimento di due cartoline filateliche edite da Poste Italiane sulle quali verrà apposto il francobollo dedicato con lo speciale annullo filatelico.
Il soggetto delle cartolina filateliche è dedicato rispettivamente una al territorio che ospita l’evento e l’altra all’iniziativa:
una cartolina riproduce una splendida foto della Villa Reale a Marlia, nel Comune di Capannori, autore della foto Luca Lapi. Sul retro della cartolina, lo stemma del Comune di Capannori – Terra di Toscana
L’altra cartolina riproduce due mongolfiere libere nell’aria, una di queste con il lo stemma e il nome del Comune di Capannori. In alto i loghi del Comune, dell’aeroporto e dell’Aero club di Lucca. Sul retro della seconda cartolina la descrizione dell’evento: Festa dell’Aria 2016 – Fly Air Events, 29esimo Campionato italiano mongolfiera e il riferimento a Trofeo aerostatico del Comune di Capannori.
I francobolli selezionati per essere abbinati alle cartoline sono i seguenti: francobollo da 0,95 emesso il 2015 dedicato a Filatelia e Scuola, la cui vignetta raffigura una mongolfiera che si sta alzando in volo; francobollo da 0,45 emesso nel 2016 – Regioni d’Italia Toscana.
Le cartoline filateliche con l’annullo dedicato e la gamma dei prodotti filatelici che compongono l’offerta di filatelia di Poste italiane saranno disponibili sabato (17 settembre) a Capannori alla postazione operativa allestita all’interno dell’aeroporto via Cavalieri del Lavoro Mario Carrara a Tassignano dalle 17 alle 23.
La cartolina con il timbro del 17 settembre consegnerà alla comunità e agli appassionati di volo un prestigioso oggetto da conservare a memoria indelebile della Festa dell’Aria 2016.
Un importante contributo all’evento del Comune di Capannori grazie alla collaborazione con Poste Italiane filatelia.
Si ricorda che l’annullo speciale filatelico, dopo il rispettivo utilizzo del giorno 17 settembre, sarà depositato allo sportello filatelico di Lucca Centro, via Vallisneri, 2 per soddisfare le richieste di bollatura che perverranno nei 60 giorni successivi dai collezionisti dislocati sul territorio nazionale e nel resto del mondo.
A conclusione del servizio il piastrino filatelico sarà depositato al museo storico del Ministero dello sviluppo economico e delle comunicazioni di Roma.