Alternativa Civica Capannori: “Opposizioni disponibili al dialogo, ma sindaco cambi rotta”

16 settembre 2016 | 14:14
Share0
Alternativa Civica Capannori: “Opposizioni disponibili al dialogo, ma sindaco cambi rotta”

Alternativa Civica – Insieme si può detta le sue priorità alla ripresa dell’attività amministrativa, dopo l’appello del sindaco ad un maggior coinvolgimento delle opposizioni: “Ma questo significa – dice – porre attenzione alle reali necessità, non certo alle operazioni di pura immagine ed assoluta inconsistenza alle quali siamo stati costretti ad assistere in questi anni. Se c’è veramente la volontà a costruire qualcosa di concreto per Capannori, noi di Alternativa Civica ci siamo, anche dai banchi dell’opposizione, ma questo non significa accettare in silenzio ciò che sindaco, giunta e maggioranza decidono”.

“Quindi – prosegue la nota – è il tempo di fare chiarezza e cambiare rotta, perché il percorso intrapreso fino ad oggi, non è certo ciò che intendiamo, per sostenere e potenziare il nostro territorio. Basta quindi alla politica del nulla, alle operazioni fine a se stesse tipo – tanto per citarne appena tre – i viaggi di sindaco e assessori con il Bla bla car(vorremmo tutti conoscere i risultati di questa strabiliante iniziativa) oppure conoscere i risultati del “Digitale a domicilio” e quanti anziani ultrasettantenni oggi, riescono a sbrigare pratica con il pc da casa. Senza dimenticare le “capanne” del progetto Pandora, recintate da mesi, coperte dall’erba alta e il cui servizio non è mai stato capito. Soldi che sarebbe potuti avere ben altro fine. Se questa è la strada che il sindaco vuole intraprendere cominci a parlare chiaro sulle troppe questioni da troppo tempo insolute”.
“Sul Nanotec – elenca il sindaco – si ammetta finalmente il disastroso risultato sui milioni di euro investiti fino ad oggi in questa inutile struttura e cominciamo a pensare seriamente quale altro scopo potrebbe avere per la comunità di Capannori. Per l’aeroporto di Tassignano basta con i proclami, si ammetta che è solo un continuo spreco di denaro. Pochi anni fa per l’acquisizione dell’intero pacchetto azionario i cittadini hanno speso quasi un milione di euro che oggi grava sul bilancio comunale pesantemente essendo costantemente una società in perdita. Si faccia chiarezza sul nido di Lammari, che pare debba essere raso al suolo: come intende procedere l’amministrazione in attesa delle decisioni giudiziarie. Sull’impianto di compostaggio, sia chiaro il sindaco considerata la previsione di una sua realizzazione nel piano degli investimenti. Si farà o no? Il conferimento presso la struttura dell’area vasta nel pisano ci riguarderà o no? Il Sindaco parli e sia una volta almeno limpido e trasparente. E poi la grande viabilità: che fine farà questo progetto? Lo chiediamo al sindaco ma anche al presidente della Provincia Luca Menesini”.
“Ma soprattutto – conclude la lista civica – mentre lui chiede maggiore coinvolgimento delle opposizioni, noi chiediamo maggior coinvolgimento dei cittadini nei progetti della nostra comunità. Come non è invece avvenuto per la scuola di Tassignano o per l’attuale progetto dei sottopassi ferroviari. Trasparenza non significa solo parlar chiaro ma anche saper interessare la popolazione, senza far cadere sulla nostra testa decisioni prese in una stanza nel palazzo di piazza Moro. Questa è la svolta che dovranno avere sindaco, hiunta e maggioranza. Se così sarà noi siamo pronti a fare la nostra parte perché al primo posto per noi restano, Capannori ed i cittadini dell’intero territorio comunale”.