
Successo per la Festa dell’aria conclusasi ieri sera (18 settembre) all’aeroporto di Capannori, nonostante le condizioni meteo non favorevoli dell’ultimo fine settimana. Circa 20mila persone hanno partecipato alla manifestazione dedicata al volo promossa dal Comune in collaborazione con Aeroporto di Capannori spa, Aero Club Lucca e Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e il patrocinio della Regione Toscana.
La Festa dell’aria quest’anno ha ospitato per la prima volta il campionato italiano di volo in mongolfiera, oltre al campionato italiano di acrobazia a motore, al campionato italiano di acrobazia aerea in aliante e altrofeo aerostatico Comune di Capannori. La premiazione di quest’ultima competizione è avvenuta ieri sera (domenica) a chiusura della manifestazione. Al primo posto si è piazzato Tony Brown, al secondo Gianfranco Curti e al terzo John Aimo. A seguire in classifica Giuseppe Forgione, Richard Ashfod, Nick Bettin e Massimo Arnò. Fuori classifica tutti gli latri partecipanti. A consegnare i premi è stata l’assessore al turismo e al marketing territoriale Serena Frediani alla presenza del presidente dell’aero Club Lucca Alfredo Vannini, del direttore della manifestazione Gianluca Pierami e di Nicola Zacari direttore dei voli.
Tante le iniziative alle quali durante la manifestazione iniziata lo scorso 9 settembre, hanno potuto partecipare i visitatori: dall’annullo filatelico speciale, alla mostra Magnolfiera dell’artista di Pietrasanta Alberto Magnolfi, dai laboratori per bambini al volo vincolato in mongolfiera che come ogni anno ha riscosso molto successo. L’evento legato al volo ha visto anche la speciale partecipazione dell’astrofisica Donatella Ricci. Novità apprezzata di questa edizione l’iniziativa Sulle ali del gusto che ha proposto degustazioni e cibi di strada alla Cittadella SlowFood, allestita all’interno dell’aeroporto a cura di SlowFood, Associazione strada olio e vino Lucca, Versilia, Montecarlo e Fisar delegazione Lucca e Garfagnana. Interesse da parte del pubblico per le conferenze di presentazione e le dimostrazioni di volo in automatico di sistemi aeromobili a pilotaggio remoto SaprdDroni), in collaborazione con aeroporto Capannori spa, Zefiro Ricerca innovazione srl, ed altre importanti realtà del settore.
“Sono davvero molto soddisfatta dell’esito di questa bella manifestazione sportiva e di promozione del territorio – afferma l’assessore al turismo e al marketing territoriale, Serena Frediani – che quest’anno ha compiuto un salto di qualità ospitando anche per la prima volta il campionato italiano di volo in mongolfiera. Da parte del pubblico c’è stata infatti una risposta molto positiva che dimostra come il ricco programma sia stato apprezzato. Voglio ringraziare tutti coloro che, giorno e notte, hanno lavorato con forte impegno per la buona riuscita della manifestazione”.
Nella giornata di ieri si è tenuta anche la premiazione dei vincitori del campionato di volo acrobatico a motore. Per la categoria Free style si sono piazzati al primo posto Rodolfo Rudy Natale e al secondo Guido Racioppoli; per la categoria Sportsman primo posto per Simone Crisarà e secondo posto per Pierluigi Zito; per la categoria Intermedia primo posto per Simone Crisarà e secondo posto per Cristian Giorgetti; per la categoria ‘Illimitata’, primo posto per Matteo Barbato, secondo posto per Rodolfo Rudy Natale e terzo posto per Gianfranco Cillario.