Capannori al salone del gusto con gli ‘orti in condotta’

22 settembre 2016 | 15:02
Share0
Capannori al salone del gusto con gli ‘orti in condotta’

Educazione alimentare e buone pratiche legate al cibo. Le attività delle scuole di Capannori saranno protagoniste al Salone del Gusto di Torino al quale il Comune di Capannori è presente con uno stand condiviso con la Camera di Commercio di Lucca e il Comune di Lucca.

Domani, venerdì (23 settembre) alle 12 si parlerà dell’esperienza del progetto triennale Orto in condotta promosso dal Comune in collaborazione con Slow Food nazionale insieme a Slow Food Lucca-Compitese-Orti Lucchesi che, giunto quest’anno a conclusione ha coinvolto circa 400 studenti, 40 docenti e molte famiglie e grazie al quale sono nati 16 orti scolastici. A parlarne nell’ambito di un incontro intitolato Orti scolastici, orti familiari, saperi locali’ Massimo Rovai dell’Università degli Studi di Pisa e Giorgio Dal Sasso, coordinatore del progetto. Sempre domani alle 15 al Salone del Gusto si parlerà del progetto Mensa che ti ripensa realizzato nella scuola primaria di Massa Macinaia nel corso di un incontro intitolato Mangiare VS Nutrirsi al quale parteciperanno la maestra Ada Barone e il pedagogista Aldo Marchesini. “Si tratta di due progetti legati al cibo, alla sostenibilità ambientale e all’educazione alimentare all’avanguardia e di grande valenza educativa – spiega la vice sindaco Lara Pizza- . Il progetto Orto in condotta ci ha permesso di coniugare l’educazione alimentare e ambientale delle nuove generazioni ad un concetto di comunità educante. Ha permesso infatti di aprire le scuole anche a genitori e nonni, di formare una comunità dell’apprendimento aperta a tutti, di scambiare esperienze tra generazioni. Il progetto attivo alla primaria di Massa Macinaia punta invece soprattutto sul trasformare il momento della refezione scolastica in un momento di convivialità e socialità attraverso una serie di azioni. Si tratta di due eccellenze che con orgoglio presentiamo a Torino in una cornice di assoluto rilievo”.