In tanti per il raduno di auto d’epoca della Scuderia Pantera Lucca

26 settembre 2016 | 13:12
Share0
In tanti per il raduno di auto d’epoca della Scuderia Pantera Lucca

Domenica (25 settembre) si è svolta l’edizione 2016 di Mosto in Fermento raduno di auto e moto d’epoca organizzato dalla Scuderia Pantera Lucca, con il patrocinio del Comune di Capannori e la collaborazione dei cronometristi del Kursal Club.

52 equipaggi si sono presentati all’iscrizione presso la piazza del Mercato di Marlia e dopo una conviviale colazione tutti si sono avvicendati in una prova di regolarità per le vie di Marlia con percorso segnalato da cartellonistica specifica e tempo imposto di 6 minuti, obiettivo per ogni equipaggio era il raggiungere il pressostato di chiusura prova con il minimo di penalità (ricordiamo che la media calcolata era di 25 chilometri orari). La prova ha raccolto l’entusiasmo sia dei partecipanti ma anche di molti curiosi che sono accorsi per vedere le vetture esposte nella piazza. A fine tutti insieme percorrendo le strade della nostra bella Lucca in direzione di Balbano abbiamo raggiunto Massaciuccoli dopo aver ammirato il lago ed il mare dall’alto in una giornata riscaldata da un sole splendente. Ospiti della tenuta Mariani Il Segreto del Castello abbiamo pranzato degustando un ottimo vino e concludendo con le premiazioni l’ennesimo raduno caratterizzato da semplicità, convivialità ed amicizia.
Tra le vetture presenti dobbiamo segnalare una bellissima Fiat Balilla del 1935, una Fiat Dino, molte Fiat 500, una la Fiat Topolino C, Mg, Triumph e molte altre vetture che hanno dato lustro di se lungo le vie della piana. Un ringraziamento particolare al Comune di Capannori, sempre disponibile ad assecondare le nostre iniziative, ai cronometristi disponibili e molto pazienti ed alle nostre staffette che ci hanno condotto senza problemi ed in particolare senza perdere nessuno durante tutta la giornata.