Gara in cucina: ecco chi si sfida ai fornelli

28 settembre 2016 | 11:39
Share0
Gara in cucina: ecco chi si sfida ai fornelli

Ci sono i nomi dei nove giovani aspiranti cuochi e appassionati di preparazione artistica del cibo, tutti under 30, che parteciperanno alla prima edizione del concorso gastronomico nazionale Il piatto forte, che prenderà il via il prossimo 6 ottobre. L’originale sfida culinaria è promossa dall’associazione Donatori di sangue Vallisneri con il patrocinio del Comune di Capannori e la collaborazione del Forum Giovani di Capannori, della Fondazione Palazzo Boccella e di Cir Food.

Ad aver superato la selezione e quindi a sfidarsi a colpi di portate (già rese note) saranno: Davide Larino, crocchetta di spigola con cuore cremoso al lime su gaspacio e chips croccanti; Flavia Saladino, mini buns esotici; Francesca De Santi, ravioli al nero di seppia, gamberi, piselli, vongole e pancetta; Gianluca Mariani, trancio di tonno con spolverata di mandorle e glassa semidolce; Luca Bernardini, linguine agli scampi, pomodorini e menta; Margherita Bianchi, torta di mele cremose con sorpresa; Matteo De Santi, tortini di quinoa e pioppini su crema di rucola; Rachele Rocchi, fantasia di fusilli al sapore di pistacchi; Simone Carmassi, paccheri di Gragnano con scampi, zucchine fondenti, guanciale croccante, pinoli tostati e datterini confit.
I concorrenti si sfideranno tre alla volta durante tre serate in altrettanti ristoranti del territorio di Capannori: Happy Grill di Marlia, (giovedì 6 ottobre); Il pesce che vorrei di Lammari (venerdì 14 ottobre); Ristorante Micheloni di Guamo (domenica 23 ottobre). Con finalità ludica l’organizzazione si riserva la facoltà di integrare le ricette dei candidati facendo loro sorteggiare ingredienti o piatti extra. I vincitori di ogni serata saranno ammessi alla finale che si svolgerà sabato (29 ottobre) a Palazzo Boccella a San Gennaro. In palio c’è uno stage offerto da Cir Food.
“Questa nuova iniziativa ideata dai giovani e indirizzata ai giovani sta riscuotendo molto interesse e attivando partecipazione – afferma l’assessora alle politiche giovanili, Lia Micciché – e questo ci rende moto soddisfatti. Il nostro obiettivo è infatti quello di rendere protagonisti i ragazzi e le ragazze del nostro territorio di iniziative ed azioni in linea con i loro interessi e le loro aspirazioni aiutandoli a realizzarle. La creatività è una caratteristica dei giovani e noi vogliamo creare sempre nuove opportunità affinché possa essere espressa. Una di queste è proprio questo originale concorso gastronomico, che accanto all’aspetto più strettamente ludico è in grado anche di fornire un’occasione per fare un’esperienza utile per il curriculum lavorativo” . I preparati e le ricette saranno valutati da un’apposita giuria formata da tre componenti: giuria popolare (il pubblico a cena), un esperto gastronomo (o uno chef o giornalista del settore) e il ristoratore. La giuria, le cui componenti hanno pari pesi, valuterà la presentazione, gli aspetti gustativi e l’intensità della percezione in base ad appositi criteri e punteggi. La premiazione avverrà contestualmente alla finale del 29 ottobre a Palazzo Boccella. Il primo premio sarà uno stage offerto da Cir Food. Il secondo premio sarà un set di coltelli professionali offerto da Cir Food. Il terzo premio sarà un ricco cesto di prodotti tipici gastronomici. L’organizzazione si riserva la facoltà di attribuire premi speciali a coloro che si sapranno distinguere per merito ed originalità.
Per informazioni : ilpiattofortecapannori@gmail.com; 346 3125372; 340 2687762.