Marlia, in via Masini limite dei 30 chilometri all’ora

29 settembre 2016 | 13:36
Share0
Marlia, in via Masini limite dei 30 chilometri all’ora

Arriva il limite massimo di velocità di 30 chilometri orari per via del Masini situata nel centro abitato di Marlia. Ad istituirlo, dopo le proteste del comitato, è l’amministrazione Menesini con un’ordinanza, con l’obiettivo di innalzare il livello di sicurezza per pedoni e veicoli su questa viabilità che collega la via comunale Lombarda con il viale Europa ed è percorsa ogni giorno nei due sensi di marcia da un intenso traffico pesante.

Dopo aver eseguito alcuni interventi finalizzati alla sicurezza come l’asfaltatura, il rifacimento della segnaletica orizzontale e il posizionamento di due ‘Velo ok’ adesso l’ente di piazza Aldo Moro ha deciso, accogliendo anche le segnalazioni dei residenti, di compiere un ulteriore passo avanti per la sicurezza di questa viabilità istituendo il limite massimo di velocità di 30 chilometri orari tra il civico 10 e il civico 87, nel tratto cioè dove si concentra il maggior numero di abitazioni e attività commerciali e dove finora vigeva il limite massimo di velocità di 50 chilometri all’ora.
“E’ un provvedimento davvero molto importante – commentano i consiglieri comunali Francesca Pieretti e Giordano Del Chiaro –, perché va ad aumentare la sicurezza su una strada che ogni giorno sopporta un intenso traffico veicolare, soprattutto pesante, che crea situazioni di pericolo, in particolare per i pedoni, ma anche per gli automobilisti. Una situazione divenuta ormai critica e frequentemente segnalata dai residenti. Con il nuovo limite i mezzi saranno costretti a circolare a velocità meno sostenuta e sarà quindi garantita maggiore sicurezza e una migliore qualità della vita per chi in via del Masini vive e lavora”.
Questo provvedimento non è certo isolato, ma va ad inserirsi nel piano comunale di iniziative ed opere denominato ‘Strade sicure’ che l’amministrazione Menesini sta portando avanti da tempo nelle varie frazioni del territorio essendo la sicurezza stradale una priorità del suo mandato.