Quarant’anni di attività per il calzaturificio Deborah

30 settembre 2016 | 07:38
Share0
Quarant’anni di attività per il calzaturificio Deborah
Quarant’anni di attività per il calzaturificio Deborah
Quarant’anni di attività per il calzaturificio Deborah

Un importante traguardo da festeggiare in grande stile. E’ quello del calzaturificio Deborah Spa di via dei Bugni a Segromigno in Monte che domani (1 ottobre) spegnerà 40 candeline.
Tanti, infatti, sono gli anni di attività della realtà imprenditoriale che dalla “capostipite” Piera Masini si è tramandata negli anni mantenendosi sempre al passo con i tempi e con le esigenze del mercato.

Sarà una festa in famiglia, all’interno dello stabilimento, con una cena e un dopocena con tutte le persone che collaborano e, negli anni, hanno collaborato con la ditta. Un centinaio gli invitati che dalle 19,30 parteciperanno alla serata-evento, dove non mancheranno le sorprese grazie alla regia di Conflavoro Pmi, l’associazione di categoria che vanta fra i suoi iscritti il calzaturificio segromignese specializzato in prodotti per donne.
“Questo traguardo – dice Deborah Dinelli, figlia di Piera Masini e a cui è intitolata l’azienda – è per noi una grande soddisfazione, Siamo orgogliosi di essere riusciti a far diventare una piccola azienda artigianale, creata con poche risorse, una realtà imprenditoriale strutturata e moderna. Abbiamo lavorato tanto, sempre in grande armonia con dipendenti, fornitori e clienti, e questo ci gratifica più dei risultati economici che pure ci sono, e, naturalmente, non disprezziamo”.
“In un momento difficile per l’economia del paese – dice il presidente di Conflavoro Pmi, Roberto Capobianco – è importante festeggiare realtà come la Deborah Spa che, negli anni, hanno saputo affrontare la crisi, modificare il modello produttivo e allargarsi anche sul mercato europeo e statunitense. Complimenti, dunque, a Piera Masini e a tutti i soci e i dipendenti della Deborah Spa, esempio della vitalità dell’imprenditoria della nostra provincia”.