
Un nuovo appuntamento per venerdì (7 ottobre) a Porcari, in provincia di Lucca, con un Infoday su Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani.
Durante l’infoday, che si terrà alle 10,30 all’auditorium Vincenzo da Massa Carrara in via Roma 121 saranno illustrate molte delle opportunità promosse dal progetto Giovanisì. Dai tirocini ai voucher formativi per giovani professionisti, dal bando per giovani imprenditori agricoli ai voucher per l’alta formazione all’estero. Inoltre saranno date informazioni su Giovanisì+, l’area del progetto regionale dedicata a temi come partecipazione, cultura, legalità, sociale e sport.
L’iniziativa è a cura di Martina Diletta Cecconi, referente territoriale Giovanisì per la provincia di Lucca, ed in collaborazione con il Comune di Porcari e l’Istituto tecnico commerciale e per geometri A. Benedetti.
La partecipazione all’iniziativa è naturalmente libera e del tutto gratuita.
Giovanisì è il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani partito a giugno 2011. E’ strutturato in sei macro-aree: tirocini, casa, servizio civile, fare impresa, lavoro, studio e formazione. I destinatari diretti e indiretti sono giovani fino a 40 anni. Dopo l’esperienza della prima legislatura, il progetto si è arricchito di una nuova area, Giovanisì+, dedicata a temi come partecipazione, cultura, legalità, sociale e sport. Gli obiettivi principali del progetto sono: il potenziamento e la promozione delle opportunità legate al diritto allo studio e alla formazione, il sostegno a percorsi per l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro, la facilitazione per l’avvio di start up. info:www.giovanisi.it
“Sono particolarmente soddisfatta di collaborare a questa iniziativa – sostiene l’assessore alle politiche giovanili del Comune di Porcari Fabrizia Rimanti – in quanto tutti sanno quanto sia complicato per i giovani riuscire a trovare sbocchi per il loro lavoro sia professionale che di specializzazione nello studio. Le opportunità offerte da questo progetto saranno certamente interessanti e di aiuto per molti dei nostri ragazzi”.