“Il piatto forte”, è già sold out la prima sfida del concorso

E’ già sold out la prima sfida del concorso gastronomico nazionale Il piatto forte in programma giovedì (6 ottobre) alle 20 al ristorante Happy Grill di Marlia. E’ già un successo quindi questa nuova iniziativa gastronomica, di cui è responsabile Fabrizio Brecevich dell’associazione Donatori di sangue Vallisneri e promossa dalla stessa associazione con il patrocinio del Comune di Capannori e la collaborazione del Forum Giovani di Capannori, della Fondazione Palazzo Boccella e di Cir Food.
I primi tre sfidanti (in totale sono nove, tutti under 30) Matteo De Santi, Rachele Rocchi e Flavia Saladino ieri (3 ottobre) hanno incontrato il ristoratore Orlando Giordan, Master Chef della Federazione Italiana Cuochi, il quale ha analizzato i piatti e ha fatto loro un’intervista per capire quale possa essere la resa migliore del piatto proposto per il pubblico della serata. Sorteggiate anche le prove extra, ovvero la preparazione di un piatto ulteriore, che i tre candidati dovranno affrontare secondo quanto previsto dal regolamento del concorso. Matteo De Santi, oltre ai suo Tortini di quinoa e pioppini su crema di rucola dovrà cucinare una tagliata di carne alla brasiliana; Rachele Rocchi dovrà abbinare alla sua Fantasia di vortici al pesto di pistacchi ravioli di zucca al burro e salvia; Flavia Saladino oltre ai suoi Mini buns esotici dovrà preparare il dessert della serata. La giuria tecnica sarà composta da un sommelier, un giornalista e uno chef. Le altre due componenti di giuria, che hanno pari peso, sono la giuria popolare (il pubblico a cena) ed il ristoratore, che valuterà in particolare le prestazioni organizzative dei candidati in cucina. “Sono davvero contenta del gradimento che sta riscuotendo questo nuovo progetto ideato dai giovani del nostro territorio e rivolto ai loro coetanei – afferma l’assessore alle politiche giovanili, Lia Miccichè -. Una formula evidentemente vincente, che da un parte riesce a stimolare la passione e la creatività dei giovani aspiranti cuochi e dall’altra incuriosisce ed interessa i cittadini che numerosi stanno partecipando all’iniziativa”. Le altre due sfide del concorso gastronomico Il piatto forte si terranno venerdì (14 ottobre) a Il pesce che vorrei di Lammari e domenica 23 ottobre al Ristorante Micheloni di Guamo. Anche in questo caso saranno tre gli sfidanti in gara per ogni serata. I vincitori di ogni sfida saranno ammessi alla finale che si svolgerà sabato 29 ottobre a Palazzo Boccella a San Gennaro. In palio c’è uno stage offerto da Cir Food. Chi volesse far parte della giuria popolare della sfida successiva, ovvero quella del 14 ottobre al Pesce che vorrei di Lammari può scrivere a ilpiattofortecapannori@gmail.com oppure contattare i direttamente il ristorante al numero 0583.961451 per farsi riservare un tavolo.