Centenario della nascita di Cassola, in arrivo i fondi

Darà il proprio contributo anche lo Stato alle celebrazioni per il centenario della nascita dello scrittore Carlo Cassola. Lo annuncia il senatore del Pd Andrea Marcucci: “La commissione Cultura del Senato ha dato parere favorevole all’istituzione e al finanziamento del comitato nazionale per il centenario della nascita dello scrittore Carlo Cassola”.
“L’attribuzione economica per il comitato – prosegue il presidente della commissione Marcucci -, il cui ente capofila è il comune di Montecarlo, è di 50 mila euro”.
Non si fa attendere il commento del sindaco Vittorio Fantozzi: “Siamo lieti – spiega – che lo Stato, per l’interessamento diretto del senatore Marcucci, e che dopo lunga attesa e formale richiesta del Comune di Montecarlo abbia potuto muovere un passo così importante quale il dovuto riconoscimento all’opera letteraria dello scrittore Carlo Cassola, che fu scelto Montecarlo come ultimo luogo della sua esistenza terrena, dove tuttora riposa, e che lo ha ricordato con una mostra in occasione del ventennale della morte e dedicandogli la nuova biblioteca comunale”. “Il Comune di Montecarlo – ricorda al proposito Fanozzi – che è capofila del comitato delle celebrazioni, riconosciuto dal ministero dei beni culturali, per il centenario della nascita dello scrittore nel 2017, ha da oltre un anno e mezzo predisposto uno specifico ed accurato programma di eventi per onorarne la memoria ed il lavoro intellettuale, grazie al coinvolgimento della professoressa Alba Andreini di Torino curatrice delle edizioni dei meridiani Mondadori comprendenti le maggiori opere di Carlo Cassola, ed è stato il primo ed unico comune a rivolgersi e coinvolgere direttamente i comuni di Roma, Cecina, Volterra e Grosseto, interessati dalla biografia stessa del grande scrittore, lavorando tuttora alacremente allo scopo di coordinare gli eventi celebrativi. Allo stesso fine, da oltre un anno, l’amministrazione comunale di Montecarlo ha interessato la Regione Toscana dalla quale ancora oggi, a pochi mesi dalle previste celebrazioni e nonostante i solleciti, manca un impegno concreto nel voler condividerne ed onorarne la figura”.