Progetti integrati di filiera, un incontro ad Artemisia

8 ottobre 2016 | 08:53
Share0
Progetti integrati di filiera, un incontro ad Artemisia

Importante iniziativa dedicata all’agricoltura e, in particolare, ai progetti integrati di filiera Pif promossi dalla Regione Toscana lunedì (10 ottobre) alle 21 nella sala Pardi del polo culturale Artémisia di Tassignano.
L’incontro intitolato Dal campo alla stalla: progetti e investimenti si incentrerà sulle importanti opportunità per l’agricoltura che il Pif dà al territorio, con un focus sui vari progetti, tra cui il progetto G.i.r.a. per la Piana LuccheseGestione integrata rischio aflatossine, che vede anche la partecipazione del Comune di Capannori. Progetto che ha come obbiettivo la valorizzazione dei cereali ad uso zootecnico attraverso l’integrazione tra produttori e allevatori, che prevede investimenti nella filiera sia per le aziende agricole, sia per le aziende di trasformazione del prodotto, oltre che per la realizzazione e l’ammodernamento delle stalle per l’allevamento.

“L’agricoltura e l’allevamento sono settori che si stanno profilando sempre più strategici anche sul nostro territorio per lo sviluppo di nuova occupazione, soprattutto giovanile – afferma l’assessore all’agricoltura Serena Frediani – Per questo rivestono grande importanza i progetti integrati di filiera promossi dalla Regione toscana perché vanno a creare appunto filiera tra vari soggetti intorno a linee guida che si ispirano alla sostenibilità e quindi, ad esempio, promuovono l’agricoltura biologica e biodinamica, prevedendo anche incentivi economici. L’incontro di lunedì prossimo è un momento molto importante perché consentirà di fare il punto tutti insieme, amministrazione, imprenditori agricoli, associazioni di categoria, distributori, sui temi legati all’agricoltura, sulle nuove normative in materia e sulle opportunità che si profilano”.
La serata, che si aprirà con i saluti del sindaco, Luca Menesini, vedrà gli interventi di Roberto Pagni, dirigente dell’autorità di gestione Feasr (Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale). Interventi per la competitività delle imprese agricole – Regione Toscana, che interverrà sul tema Progetti integrati di filiera. Uno strumento di sviluppo rurale e Valerio Marchioni perito agrario, progettista-società Melograno che tratterà il tema Gestione integrata rischio aflatossine (Gira) per la Piana Lucchese. Un esempio pratico di progetto integrato di filiera. I progetti previsti per il territorio”.
Prevista la partecipazione e l’intervento dei rappresentanti delle associazioni di categoria.