
Contest musicali, mostre d’arte e molto altro ancora per una Capannori ricca di opportunità e di spazi per i giovani. E’ in questo obiettivo dell’amministrazione Menesini che si inserisce la manifestazione Artemica – Musica Dentro in collaborazione con Crew Art & Events capitanata dall’assessore alle politiche giovanile Lia Miccichè.
Cinque serate, a partire dal 21 ottobre, in cui band emergenti provenienti da ogni angolo della Toscana riscalderanno le pareti del cinema teatro Artè di Capannori, colorate anche dalle mostre di giovani artisti e da importanti momenti di riflessione. Una bella idea, questa, non solo per far crescere artisticamente i ragazzi ma anche per creare un meccanismo virtuoso su tutto il territorio, ovviamente a costo zero: la manifestazione infatti oltre a far da vetrina ad artisti e band darà grandi opportunità anche alle attività commerciali che, decidendo di aderire all’iniziativa, potranno allestire nel proprio locale piccole mostre o live musicali. Vetrina, dunque, non solo per gli artisti. L’idea è stata presentata con grande entusiasmo questa mattina (14 ottobre) al Centro Giovani di Santa Margherita dall’assessore Micciché e da Matteo Bullentini, che ormai da anni si occupa della gestione della sala prove all’interno del centro.
“Vogliamo che questo non sia solo un contest musicale ma un progetto a lungo termine per dare l’opportunità ai giovani di far della propria passione anche un lavoro – spiega l’assessore alle politiche giovanili –: Capannori si deve trasformare in una città di arte e musica ed anche per questo motivo colgo l’occasione per invitare tutti gli esercenti del territorio: molti ragazzi provano e riprovano e poi non hanno mai uno spazio per esibirsi, per mettersi alla prova davanti a un pubblico. Vogliamo far capire che i locali avrebbero ricadute molto positive e i nostri uffici saranno inoltre a disposizione per fornire loro il supporto necessario a realizzare serate musicali. L’amministrazione comunale – continua l’assessore – si pone quindi come ‘facilitatore’, creando occasioni e opportunità. Questa manifestazione, inoltre, ha anche l’obiettivo di creare uno spazio adeguato dove i giovani, in situazioni ad hoc e momenti aggregativi, possano avere l’opportunità di dire la loro, proponendo idee legate all’arte e alla cultura, che vengano ascoltate e prese in considerazione”.
Il contest. Uno degli aspetti più significativi di Artèmica – Musica dentro, come ha spiegato Matteo Bullentini, è il contest, che mette in palio un mini tour di tre concerti in altrettanti locali della Piana (OttavoNano, Prodotto Non Conforme e Patatrack), la produzione e il montaggio di un video live multicamera, cioè mentre la band si esibisce, nonché la ripresa multitraccia e il mastering dell’esibizione. Dodici band si affronteranno in due serate, più una finale, sottoponendosi al giudizio di una giuria popolare e di una giuria tecnica. L’iscrizione, aperta da oggi fino al 30 ottobre compreso, è gratuita e va fatta tramite la pagina web specifica.
“I locali non sono stati scelti a caso – spiega Bullentini – abbiamo cercato di coinvolgere attività che già da tempo danno uno spazio importante alla musica. Lucca purtroppo ha pochi spazi di questo genere e ci auguriamo che col tempo la gente cominci a usare più spesso la frase ‘stasera vado là perché suonano’. Al centro sono iscritti già 27 gruppi musicali e la sala prove vede circa più di 300 persone l’anno, con le iscrizioni che apriranno oggi immagino che vedremo davvero numeri importanti”.
Le band dovranno mandare un clip musicale che verrà preso in esame dalla giuria formata da musicisti, critici e dall’assessore Miccichè che, spiega, “Anche i ‘no’ avranno momenti di incontro e non saranno esclusi”. Ogni primo maggio a Capannori salgono sul palco decine di giovani musicisti provenienti dalla piana e, da quest’anno, avendo in lista molti nomi in più grazie a questa iniziativa, il palco potrebbe essere calpestato anche da artisti provenienti da altre province.
Le serate. La prima serata di Artèmica – Musica dentro si terrà il 21 ottobre alle 21,30. Sarà l’occasione per presentare il progetto e il contest. Ospiti speciali saranno gli Esterina, gruppo musicale indie-rock noto in tutta Italia, che si esibirà davanti al pubblico. Il 4, l’11 novembre e il 2 dicembre si terranno le eliminatorie del contest; il 16 dicembre ci sarà la finale. L’orario di inizio di questi tre appuntamenti è fissato per le 19,30 con gli incontri assieme agli artisti e i momenti di partecipazione e confronto; la parte che riguarda il contest inizierà alle 21,30. L’ingresso è libero.
Le mostre. Durante le eliminatorie e la serata finale il foyer, lo spazio antistante la platea del cinema teatro Artè, ospiterà mostre e installazioni di giovani artisti, come fotografi, pittori o videomaker. Chi volesse proporsi per partecipare può inviare una propria presentazione a crewinfoarte@gmail.com. Per informazioni su Artèmica: Comune di Capannori ufficio politiche giovanili, 0583.428442.
Giulia Prete