Laboratori di lettura e corsi di inglese alla biblioteca di Altopascio

15 ottobre 2016 | 09:53
Share0
Laboratori di lettura e corsi di inglese alla biblioteca di Altopascio

Nella biblioteca comunale di Altopascio “A.Carrara” a ottobre piovono iniziative. Tra incontri dedicati alla lettura per i più piccoli e corsi di inglese organizzati su più livelli, la biblioteca si prepara a dare il via a numerose attività per i prossimi mesi.

Il progetto Crescere lettori, il percorso che i bambini compiono insieme ai genitori stimolati da incontri e laboratori culturali e creativi, è stato realizzato grazie alla collaborazione tra l’assessorato alla cultura e all’istruzione, la biblioteca e l’asilo nido Primo Volo. L’iniziativa si inserisce nella campagna nazionale Nati per leggere” Il primo appuntamento si terrà domani (16 ottobre) con La valigia magica: l’iniziativa, rivolta ai bambini di un’età compresa tra i 3 e i 6 anni, si svilupperà attraverso animazioni e proiezioni e, ovviamente, letture a voce alta.
Domenica 30 ottobre invece, si terrà Una valigia di libri, con i bambini di 6, 7 e 8 anni: l’appuntamento coinvolgerà i piccoli in letture, laboratori creativi e nella realizzazione di un book art project, ovvero di un libro unico e personalizzato. Gli incontri si terranno dalle 15 alle 17 e dalle 17,30 alle 19. Le attività della biblioteca per i giovanissimi riprendono poi dal 14 al 20 novembre con Storie piccine, rivolte ai bambini della fascia di età 6 mesi-3 anni. In questa occasione i genitori saranno guidati attraverso consigli e informazioni a strutturare un primo approccio con i libri, fatto di giochi e letture dedicate. Quest’ultimo ciclo di incontri si terrà all’asilo nido Primo Volo di Spianate, mentre gli appuntamenti per i più grandi saranno alla biblioteca comunale A. Carrara, in piazza Vittorio Emanuele, 23.
Ci saranno poi i corsi di inglese. Le lezioni, organizzate nell’ambito della programmazione dell’assessorato alle attività culturali, cominceranno lunedì 17 ottobre. Divisi in più livelli, i corsi si svolgeranno dal lunedì al giovedì con uno o due incontri settimanali, per un totale di 50 ore. Tra le novità di quest’anno, inoltre, la possibilità di sostenere l’esame del Trinity College of London – esami Gese (Graded examinations in spoken english), la certificazione che attesta l’abilità di parlare e scrivere la lingua inglese nel quotidiano per motivi di lavoro o di studio.
Per il primo livello, l’appuntamento è il lunedì e il mercoledì dalle 20,30 alle 22; per il secondo, invece, le lezioni si terranno il martedì, dalle 20 alle 22. Stesso orario per il terzo livello e per i partecipanti agli incontri di preparazione per il Trinity College of London.