Anche il cosplay alla fiera d’ottobre a Capannori

Torna domenica prossima (23 ottobre) il classicissimo appuntamento con la fiera dell’ottobre capannorese, evento in programma nel centro di Capannori e organizzato da Confcommercio assieme al suo sindacato provinciale Fiva (venditori ambulanti) con il patrocinio del Comune di Capannori. A partire dalle 8 del mattino e fino alle 20, previsto il consueto mercato ambulante con decine di banchi provenienti da tutta la Toscana all’insegna della qualità; ad affiancarlo, gli stand di arti & mestieri e l’apertura straordinaria dei negozi per tutta la giornata.
Grande e attesa novità di quest’anno la Capannori in Cosplay, nuova collaborazione con la celebra manifestazione Lucca Comics & Games, a pochissimi giorni dall’avvio della storica edizione delle nozze d’oro. Prevista alla fiera di Capannori una divertente attività di animazione con cosplayer di Star Wars, Steam Punk, le principesse e i “cattivi” della Disney, guerrieri fantasy e super eroi della Marvel che interagiranno con il pubblico proponendo giochi, quiz e scenette comiche, assolutamente da non perdere. Prevista un’area espositiva con 12 operatori di settore nel parcheggio della ex biblioteca, e un punto di trucco zombie e body painting. “Le iniziative di Lucca Comics&Games a Capannori quest’anno si sposano ancora di più con il territorio e le sue manifestazioni animando il centro di Capannori – dichiara l’assessora alle politiche giovanili, Lia Miccichè –. Quella di portare il cosplay nel centro di Capannori è stata una scelta ben precisa, perché rappresentano una delle ‘anime’ più importanti dei Comics. Quello di domenica sarà quindi un vero e proprio momento di festa che darà la possibilità a molte persone e non solo ai giovani di conoscere una realtà nuova, colorata e divertente. Sarà un mercato animato dai personaggi di fantasy e fantascienza che sicuramente attrarrà la curiosità di molti visitatori. Ad Artè inoltre sarà visitabile gratuitamente una bella mostra del famoso illustratore Gipi. Iniziative di qualità che fanno crescere Capannori”.
Venerdì (21 ottobre) alle 12 sarà inoltre inaugurata nel foyer di Artè, lo spazio antistante la platea, la mostra Bruti di Gian Alfonso Pacinotti detto Gipi. L’autore, nella propria carriera, iniziata nel 1994 nella rivista satirica Cuore ha affiancato alla creazione di racconti le illustrazioni per l’editoria e la stampa nazionale ed europea. Dopo aver firmato cortometraggi e video indipendenti, nel 2011 ha debuttato come regista cinematografico con il film L’ultimo terrestre. In seguito ha partecipato al Torino Film Festival con il mediometraggio Smettere di fumare fumando (2012). Nel 2013 è tornato alla narrazione a fumetti con la graphic novel Unastoria (2013), che nel 2014 è entrato tra i dodici finalisti del Premio Strega.
La mostra, a ingresso gratuito, rimarrà aperta fino a mercoledì 2 novembre dalle 17 alle 20.