Compitese, partono i lavori per la rete del metano

22 ottobre 2016 | 10:30
Share0
Compitese, partono i lavori per la rete del metano

Prenderanno il via lunedì (24 ottobre) i lavori per l’estensione della rete del metano a Colle e a Castelvecchio di Compito. Una buona notizia per i cittadini della zona sud del territorio che attendono di poter usufruire di questo fondamentale servizio. Il nuovo tratto di rete si estenderà per oltre quattro chilometri e mezzo e servirà, in questa prima fase di sviluppo infrastrutturale della rete, le case lungo la Sarzanese Valdera.

La metanizzazione di questa area del territorio comunale, per la quale l’amministrazione Menesini ha stanziato 120 mila euro, inizierà con i primi due lotti che prevedono l’estensione della rete per circa 3 chilometri e 800 metri, dal laghetto di Palaiola fino a Castelvecchio di Compito in via della Dogana in località Caccialupi (oltre 200 utenze potenziali). Con un lotto successivo sarà servita anche la località Michelucci a Pieve di Compito, per un tratto lungo circa 730 metri dove ci sono presenti oltre 50 utenze potenziali.
“Siamo di fronte ad un intervento di fondamentale importanza per garantire un servizio essenziale a molte famiglie del Compitese – afferma l’assessore ai lavori pubblici Gabriele Bove –. La rete servirà tutte le abitazioni lungo la Sarzanese Valdera e con un ulteriore e successivo impegno vorremmo portare il metano anche nelle vie interne dei paesi. Un’opera strategica anche perché a seguito dei lavori sarà completata l’asfaltatura fonoassorbente della Sarzanese-Valdera coi fondi della Regione evitando che il nuovo manto stradale fosse steso prima dell’intervento di metanizzazione. Quello che farà Gesam nel Compitese è un intervento rilevante e strategico per lo sviluppo capillare del servizio futuro; per questo ringraziamo la società, con la quale prosegue di fatto la condivisone, la sinergia e la collaborazione per lo sviluppo di un servizio fondamentale per i cittadini del territorio. Invitiamo fin da ora le famiglie interessate, qualora non avessero ancora provveduto, ad informarsi sollecitamente per realizzare l’allacciamento”.