Capannori, tutte evase le richieste ai cantonieri di paese

Non ci sono richieste di intervento al servizio Cantoniere di paese che aspettano di essere visionate. Tutte le domande pervenute allo sportello da parte dei cittadini dall’1 gennaio al 30 settembre sono state infatti prese in carico dall’amministrazione comunale. Un risultato importante che emerge dal report aggiornato del servizio, istituito dall’amministrazione Menesini per garantire una migliore cura del territorio, relativo ai primi 9 mesi dell’anno.
In questo arco temporale sono 557 le domande presentate dai cittadini, in media 60 al mese. La maggior parte di queste, circa 440, pari a circa l’80% sono state soddisfatte con buoni tempi di risposta. Tutte le altre richieste sono già state programmate dagli uffici competenti e saranno eseguite prossimamente o sono state assegnate ad altri uffici comunali o ad altri enti. Ci sono poi alcuni casi in cui i lavori richiesti sono di grande portata e quindi saranno inseriti nel bilancio pluriennale dell’ente.
“Questi dati dicono che il Cantoniere di paese è un servizio sempre più efficiente ed apprezzato dai nostri cittadini che vi si rivolgono quotidianamente per trovare soluzione a problemi che riguardano la cura del territorio – afferma l’assessore ai lavori pubblici Gabriele Bove -. Un servizio che dà sempre un riscontro all’utente, informandolo sulla tipologia dell’intervento richiesto e sui tempi previsti per lo svolgimento dei lavori, garantendo la presa in carico della criticità e la trasparenza sull’iter per la sua soluzione. Il Cantoniere di paese è un progetto che si è rivelato strategico per migliorare il decoro delle nostre frazioni ed è nostra intenzione potenziarlo ulteriormente per dare risposte sempre più certe e tempestive alla cittadinanza”.
La maggior parte delle richieste che da gennaio a settembre sono pervenute al servizio, pari al 35% del totale, hanno riguardato il taglio dell’erba e a seguire con il 23% il ripristino della pubblica illuminazione, la manutenzione delle strade (15%) e la pulizia di zanelle, fossi e corsi d’acqua (11%). La stragrande maggioranza dei cittadini (76%) ha fatto le segnalazioni telefonicamente, mentre il 14% ha scelto di farlo di persona e il 10% tramite posta elettronica.
I compiti del cantoniere di paese sono vari: lavori di ordinaria manutenzione delle strade comunali, parchi e aree a verde, rotonde, marciapiedi, parcheggi pubblici, piazze; taglio dell’erba dei cigli stradali; ripristino delle buche sul manto stradale in asfalto e sulle banchine; pulizia delle zanelle, delle griglie, delle caditoie, delle chiaviche e delle tubazioni stradali; lavori di regimazione delle acque e altre opere necessarie per garantire il regolare deflusso delle acque stradali; interventi atti ad impedire franamenti o cedimenti dei corpi stradali; pulizia delle fosse di scolo; interventi finalizzati ad eliminare problematiche ed inconvenienti per la circolazione veicolare e pedonale al fine di garantire necessarie condizioni di sicurezza; installazione e ripristino della segnaletica verticale stradale..
Lo sportello del Cantoniere di paese è aperto dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12,30, ha sede all’Urp del Comune ed è raggiungibile anche tramite cellulare (335.1397378) dal lunedì al sabato nella stessa fascia oraria o via email all’indirizzo cantonieredipaese@comune.capannori.lu.it.