Cosplay a Capannori, ecco i vincitori della prima edizione

25 ottobre 2016 | 14:20
Share0
Cosplay a Capannori, ecco i vincitori della prima edizione
Cosplay a Capannori, ecco i vincitori della prima edizione
Cosplay a Capannori, ecco i vincitori della prima edizione
Cosplay a Capannori, ecco i vincitori della prima edizione

Cosplay a Capannori, buona presenza per la prima edizione di domenica. Tanti progtagonisti in costume nelle vie del centro storico  per Capannori in cosplay, manifestazione nata dalla collaborazione tra l’amministrazione comunale e Lucca Comics & Games.

I cosplayers, giunti dalla Piana e dai territori limitrofi, hanno dapprima sfilato tra i banchi della Fiera d’ottobre che si svolgeva in concomitanza, poi si sono ritrovati al cinema teatro Artè per un contest. La giuria a fine giornata ha emesso i verdetti.
Come miglior costume maschile è stato premiato Andrea Brancaleoni che ha interpretato Gekko Moria da One piece. Come miglior costume femminile il premio è andato a Elettra Fusi che si è messa nei panni della professoressa Minerva McGranitt da Harry Potter. Come miglior coppia sono stati premiati Alessia Palmucci e Flavio La Posta per L’esperiment coreografia di Denise Pileri – steampunk. Il premio per il miglior gruppo è andato all’associazione Steampunk Italia per i costumi in stile steampunk.
Altra protagonista di Capannori in cosplay, evento inserito nella terza edizione di Lucca Comics & Games live in Capannori!, è stata la Banda Bassotti che per tutto il pomeriggio ha percorso in lungo e in largo il centro di Capannori, facendo divertire e ballare pubblico e standisti. Le vie di Capannori sono anche state animate dalle auto provenienti direttamente dalle serie tv e film come Un maggiolino tutto matto, Transformers e Supercar. In piazza don Cesare Stefani erano anche presenti espositori d’artigianato e l’allestimento di un’excape room. Ad Artè, infine, l’associazione Ludus in tabula ha tenuto dimostrazioni di giochi di ruolo e di carte.
Lucca Comics & Games live in Capannori! proseguirà fino al 2 novembre con la mostra Bruti di Gipi ad Artè, aperta tutti i giorni a ingresso libero dalle 17 alle 20.