
Venerdì prossimo (4 novembre) alle 21 nell’auditorium Asl di Capannori si svolgerà l’evento finale del progetto Ti racconto e canto, portato avanti nelle scuole e nel territorio dalle associazioni Adal, Laboratorio Brunier, Asclepeion, Crear è bello con il patrocinio e il sostegno del Comune di Capannori e la collaborazione dell’istituto comprensivo di San Leonardo Don Aldo Mei.
Il tema del progetto e dell’incontro è appunto una informazione sulla guerra e contro la guerra a partire dai canti popolari che l’hanno accompagnata, dalla prima guerra mondiale alla seconda.
Gli alunni della scuola secondaria di primo grado di San Leonardo in Treponzio preparati dalla professoressa Maria Bruno proporranno alcuni brani corali mentre Piero Nissim, accompagnato alla chitarra solista da Francesco Guarneri proporrà degli inediti su questo tema.
Un interessante video della Rai, su Giorgio Nissim, padre di Piero, che operava nella rete clandestina di salvataggio dei perseguitati dal nazifascismo in Lucchesia, sarà proiettato durante la serata. E’ un video girato nel 2008 dalla giornalista Vera Paggi nei luoghi tra Lucca e Pisa dove si svolsero allora i fatti, con interviste ai testimoni diretti, come Don Arturo Paoli e Maria Eletta Martini.
Introdurrà la serata il professor Tonino Drago, già docente di non violenza all’Università di Pisa e interverrà anche Nicola Barbato in rappresentanza dell’Istituto storico della resistenza e dell’età contemporanea di Lucca.
L’evento è particolarmente rivolto ai giovani, e i giovani studenti della Scuola di San Leonardo ne sono anche protagonisti.