Il Comune di Porcari: “Piano di protezione civile già valido, con le ultime modifiche avrà piena efficacia”

A seguito di recenti notizie apparse sulla stampa relativamente alla vigenza del piano comunale di protezione civile, l’amministrazione di Porcari precisa che lo stesso è stato licenziato dalla giunta con delibera 11 del 28 gennaio 2015. Si tratta di un piano di emergenza molto articolato che ha richiesto mesi di elaborazioni e studi approfonditi con riferimento al rischio sismico, idraulico, idrogeologico, aree di emergenza e aree omogenee.
“La delibera adottata – spiegano dal Comune di Porcari – prevede tutta una serie di norme di comportamento e provvedimenti da attivare volta per volta in base al tipo di emergenza che si potrebbe determinare. Naturalmente si tratta di strumenti flessibili e dinamici che vengono periodicamente aggiornati in ragione di nuove normative e mutate esigenze del territorio. Nella riunione avvenuta in Regione Toscana la settimana scorsa alla quale erano presenti molti Comuni è emersa la necessità di apportare ulteriori modifiche ai Piani suggerite dai Tecnici regionali. Gli uffici del Comune di Porcari stanno quindi predisponendo ulteriori atti di aggiornamento di un Piano che è comunque tuttora operativo e in grado di adottare minuziosamente tutte le procedure di comportamento in caso di calamità”.
“Si ribadisce quindi – spiegano dall’amministrazione – la validità di fatto di uno strumento efficace a tutela dell’incolumità di tutti i cittadini. Alla fine del percorso di acquisizione delle modifiche proposte tale strumento diventerà ufficiale a tutti gli effetti di legge, pur trattandosi di elementi formali che non incidono nella piena validità delle procedure già in atto”.