Scuola Made, consegnata dal Rotary la borsa di studio per una alunna

4 novembre 2016 | 11:41
Share0
Scuola Made, consegnata dal Rotary la borsa di studio per una alunna

Consegnato ieri sera (3 novembre) il premio Live your dream messo a disposizione dal Rotary Club di Montecarlo e Piana di Lucca per agevolare il percorso di formazione professionale di una studentessa iscritta alla Scuola Made, il corso in management dell’accoglienza e discipline enogastronomiche che ha sede nel cinquecentesco Palazzo Boccella di San Gennaro. Un contributo di duemila euro che servirà a ridurre i costi della retta.

La professoressa Enrica Lemmi, direttrice della scuola e Romano Citti, presidente della Fondazione Palazzo Boccella, in qualità di padroni di casa, hanno espresso parole di apprezzamento per il contributo offerto e hanno sottolineato il notevole impatto sociale di questo genere di iniziative. Si chiama Vanessa Donatini la diciannovenne di Montecarlo che, durante la cerimonia di premiazione, ha ricevuto un maxi assegno destinato alla prosecuzione dei suoi studi. Dopo aver frequentato con meriti l’Istituto Alberghiero di Montecatini e aver inanellato numerose collaborazioni con note realtà locali, tra ristoranti, pasticcerie ed enti che organizzano manifestazioni di stampo enogastronomico, Vanessa ha deciso di potenziare la sua preparazione iscrivendosi alla Scuola di San Gennaro. Così ieri, in occasione della riunione conviviale del Club organizzata proprio a Palazzo Boccella, la studentessa si è rivolta ai presenti con evidente emozione: “Sono molto felice dell’opportunità che mi è stata regalata. Ringrazio il Rotary Club di Montecarlo che è il paese dal quale provengo, a nome mio e della mia famiglia, per avermi permesso di continuare gli studi, nella direzione che ho scelto e che rappresenta la mia grande passione”, ha detto. Ma le sorprese non sono finite. Nel presentare il progetto, Cristina Lazzareschi, Presidente del Club, ha anticipato che le speranze restano ancora accese per tutti gli altri partecipanti al terzo corso di Scuola Made. L’iniziativa, infatti, prevede un ulteriore premio che sarà assegnato a metà marzo e che vedrà favorito un secondo studente, particolarmente meritevole, al quale andranno mille euro come finanziamento per le spese da sostenere durante lo stage. “Il nostro progetto è rivolto al sociale e, in particolare, alle nuove generazioni alle quali vogliamo offrire la possibilità di inseguire un sogno e di realizzare il proprio futuro”, ha concluso la presidente. La serata è poi proseguita con la cena, realizzata in collaborazione con l’intera brigata di Scuola Made – formata da 21 elementi – che si è cimentata nella preparazione e nel servizio di tre portate da manuale.