Angelini: “Lammari, nessuna discarica a cielo aperto”

12 novembre 2016 | 10:01
Share0
Angelini: “Lammari, nessuna discarica a cielo aperto”

“A Lammari non c’è nessuna discarica in piazza e non c’è stato alcun esproprio ed il Comune non ha abbandonato la frazione, dove, anzi si prevede nel 2017 di fare importanti investimenti”. A dirlo, rispondendo al capogruppo di Forza Italia, Masini, il consigliere comunale del Pd, Guido Angelini.

“Caro Masini – scrive Angelini -, mi dispiace dirlo ma la vicenda da te sollevata a Lammari, forse per fare un polverone, sul presunto stato di abbandono del paese, non corrisponde alla realtà. Sei completamente disinformato rispetto ai fatti che riguardano il parcheggio ed hai esagerato nel definire 5 sacchetti fuori dal cassonetto , per un giorno, una discarica in piazza. I cassonetti dei rifiuti collocati sul marciapede dietro le attività commerciali nel parcheggio di via del cimitero sono stati assegnati dall’Ascit nominativamente ai residenti e alle attività commerciali, che ne hanno la gestione, la responsabilità e tutto l’interesse a tenerli sotto controllo ed in ordine. Quindi cosa c’entra se l’area è pubblica o privata? La pantomima secondo la quale il parcheggio sarebbe abbandonato a se stesso a causa dal presunto esproprio dell’area, è priva di fondamento. Il parcheggio realizzato nel 1992 a seguito dell’edificazione del condominio residenziale,con accesso da via del cimitero è un’area privata ad uso pubblico e come tale deve essere completamente accessibile. Non ci possono essere fatte opere di delimitazione ne apposti cartelli di divieto alla sosta. La gestione e la manutezione resta a carico dei legittimi proprietari. Infatti, come risulta da una verifica fatta all’ufficio patrimonio, non c’è stato alcun esproprio da parte del Comune. Il Comune, aveva chiesto nel lontano 2012 l’acquisizione gratuita delle suddette aree in virtù della convenzione liberamente sottoscritta dalla società Edilinvest srl, ma non avendo ricevuto alcuna risposta in merito la pratica non ha avuto seguito. Adesso credo che l’amministrazione comunale sia più interessata al mantenimento delle migliori condizioni dell’area di parcheggio rispetto all’acquisizione della proprietà. Comunque se c’è la volontà di fare diversamente lo si dica apertamente nelle sedi opportune”.