Tante iniziative ad Altopascio contro la violenza di genere

Anche il Comune di Altopascio dice “no” agli abusi di genere e partecipa con una serie di iniziative alla giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Un impegno che parte dai più giovani, dai ragazzi delle scuole medie che hanno affrontato il tema della violenza e ne hanno ricavato dei testi. Testi che saranno letti domani (25 novembre) nell’incontro Gener_Azioni. Dalle parole dei giovani nasce la nuova cultura, in programma alla scuola primaria di Altopascio alle 11.
Il programma prosegue, sabato (26 novembre) alle 14,30 in via Cavour, con l’iniziativa Di Pari Passo. Tutta la cittadinanza potrà scegliere come partecipare, se camminare nel corteo lungo circa 4 chilometri che attraverserà il centro di Altopascio, o correre lungo un percorso di circa 10 chilometri che toccherà tutte le frazioni del territorio. L’iniziativa è stata organizzata con la collaborazione della Misericordia di Altopascio e si chiuderà con il ritrovo al punto ristoro e la merenda offerta a tutti i partecipanti. I cittadini che si uniranno al corteo riceveranno palloncini bianchi e rossi, ma saranno ammessi anche altri cartelli, striscioni e manifesti.
“Dire no alla violenza di genere – commenta l’assessore al sociale Ilaria Sorini – è un dovere. Dobbiamo e possiamo intervenire per sconfiggere e superare ogni tipo di abuso, sia esso fisico o psicologico. E’ fondamentale che le amministrazioni comunali si schierino a fianco delle vittime, che offrano conforto e protezione. Con queste iniziative, tanto semplici quanto fondamentali, vogliamo prendere posizione, vogliamo soprattutto insegnare ai più giovani, ai ragazzi, agli studenti, l’importanza del rispetto e dell’amore vero e sano”.