Sottopassi, comitato Tassignano: “Soluzione migliore è collegamento di via Chelini con l’area Pip di Carraia”

Il comitato paesano Tassignano propone la propria idea per i sottopassi che interessano la frazione e contesta gli esiti dell’assemblea pubblica di lunedì a loro dire poco partecipata.
“Non commentiamo gli esiti dell’assemblea pubblica tenutasi lunedì scorso alla sala parrocchiale di Tassignano – si legge in una nota – – anche perché pochissimi erano i paesani presenti, circa una quindicina, per cui non rappresentava assolutamente la stragrande maggioranza della frazione. E’ proprio il caso di dire che Tassignano quella sera, era da tutt’altra parte. E’ doveroso invece commentare le proposte, che un Comitato nato ad hoc negli ultimi tempi ha formalizzato e che riguardano da vicino il nostro paese”.
“Il comitato – è questa la posizione – è contrario alla variante di collegamento fra la via Chelini in località alla Chiesa di Tassignano e la zona Pip di Carraia, pensata dal Comune per alleggerire il traffico che oggi percorre la via del Casalino sempre a Tassignano e la via della Madonnina a Santa Margherita, non a caso è in posizione baricentrica fra le due strade, suggerendo di spostarla poche centinaia di metri verso est nel centro abitato tassignanese, sulla via Baccioni. Questo modo di agire, dimostra che si punta solo a scaricare gli impatti un po’ più in là”.
“E’ evidente per diverse motivazioni – spiegano – che fra le due soluzioni quella preferibile per funzionalità nonché la meno impattante sulle aree verdi, è quella che prevede la realizzazione della bretellina in affiancamento al già esistente tronchetto ferroviario in località Carnaio, fra Tassignano e S. Margherita, collegando così direttamente la via Chelini con la zona Pip di Carraia. Comunque sarà l’amministrazione comunale ad individuare la migliore soluzione per il nostro Comune, ma riteniamo inaccettabile che un Comitato uno dei tanti, proponga soluzioni per spostare i problemi da un’altra parte dicendo di perseguire l’interesse generale. Noi siamo disponibili al confronto, soprattutto fra paesani, ma è abbastanza curioso che chi lancia generici appelli al dialogo come detto comitato, lo faccia dopo aver formalizzato le proposte e non prima, come logica e buonsenso vorrebbero. Conseguentemente, se davvero si vuole avviare un dialogo, lo si faccia in modo serio e rispettoso delle altrui posizioni”.
Queste le firme in calce al comunicato del comitato paesano Tassignano: Claudio Carignani, Enzo Ceccarelli, Daniele Ciuti, Tommaso Del Libano, Umberto Conti, Daniela Fanucchi, Stefano Fanucchi, Emiliano Franceschi, Mauro Galli, Luigi Fanucchi, Antonietta Ghilarducci, Franco Ghilarducci, Emanuele Giusti, Rossano Fanucchi, Ilaria Giusti, Renzo Guarascio, Livio Leonardi, Nicola Pardini, Massimo Pasquini, Marco Picchi, Rodolfo Fanucchi, Damiano Rossi, Roberto Gambini, Giuliano Pasquini, Angelo Fanucchi, Danilo Matteucci, Simone Vanni, Gualtiero Selmi, Luciano Fanucchi, Gaetano Ceccarelli, Franco Bendinelli, Mirco Ghilarducci, Pietro Picchi, Massimo Scatena, Marco Pasquini, Lenci Daniela.